Italia: è passata alla Camera la modifica del diritto d'asilo

Stampa

Con 246 sì, 84 no e 106 astenuti l'Aula della Camera ha approvato a Legge Comunitaria per il 2006 e l'allegata Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea. An e Lega hanno votato contro, Fi si è astenuta sul voto finale. Il provvedimento, che ora passa al Senato, recepisce nell'ordinamento italiano circa un centinaio di direttive dell'Unione europea che implicano modifiche alla legge sull'immigrazione, in particolare per i richiedenti asilo.

Il provvedimento è stato duramente contestato dalla Cdl. Nel mirino dell'opposizione, che ha praticato ostruzionismo, le norme approvate a maggioranza con cui si apporterebbero "modifiche surrettizie" alla legge sull'immigrazione. In particolare, chi si vedrà respingere la domanda di asilo politico in prima battuta non dovrà più essere automaticamente espulso. Agli immigrati viene data infatti la possibilità di presentare un ricorso: e per tutta la durata del suo esame, potranno restare in Italia. Inoltre, la domanda di asilo non potrà essere dichiarata infondata solo perché chi lo richiede proviene da un paese considerato "non a rischio".

E' passata anche la norma che permette di chiedere il permesso di soggiorno a fini di ricerca scientifica anche a chi si trova già in Italia in regola con le leggi sull'immigrazione. Fino ad ora, la domanda doveva essere presentata prima di entrare in Italia.

Altra Fonte: Migra Osservatorio trentino sulla discriminazione degli immigrati nel lavoro.

Ultime su questo tema

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! Questa sarà l’edizione del cambiamento. Dopo 13 edizioni e 15 anni era tempo di rinnovarsi, senza...

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie