Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Lo shutdown e il muro: le crisi di Trump

17 Gennaio 2019
“Beh, e le 800 mila persone? Le importa? Ha un cuore? Sembra proprio di no”. Con queste parole LaVerne Byrd, una rappresentante sindacale dei dipendenti federali, si rivolgeva direttamente a D...

Decreto sicurezza e (dis) obbedienza civile

04 Gennaio 2019
Leoluca Orlando dichiara di voler sospendere gli effetti del decreto sicurezza a Palermo: la tensione perenne tra legge e disobbedienza civile. (Carlo Cefaloni)

Educare ai valori per costruire la pace

28 Dicembre 2018
La buona politica è al servizio della pace: questo il tema della 52ma Giornata mondiale della pace del 1° gennaio 2019, argomento con cui si devono misurare non solo i governa...

Media e immigrazione: parole “rovesciate” e ansie indotte

20 Dicembre 2018
Chi sono gli “spaventatori”? Sono quei giornalisti che, parlando di immigrazione, mistificano i fatti e le parole. (Anna Toro)

La dichiarazione per i diritti dei contadini: un grande traguardo, ma il cammino è lungo

29 Novembre 2018
Sono passati più di 17 anni da quando La Via Campesina, il più grande movimento internazionale di produttori agricoli iniziò la sua battaglia per il riconoscimento e l’applicazione dei diritti dei...

In cammino per il clima!

24 Novembre 2018
Il “Cammino per il clima” partito da Piazza San Pietro a Roma il 4 ottobre, è ispirato alla “Laudato Sì”,l’Enciclica di Papa Francesco. (Lia Curcio)

"A casa loro" nel sud est asiatico…

23 Novembre 2018
Immigrati e richiedenti asilo sono l'obiettivo di sempre più frequenti repressioni anche da parte dei governi del sud est asiatico. (Alessandro Graziadei)

Msf: «Nel 2018 inammissibile dire che tubercolosi ed epatite si trasmettano con i vestiti»

22 Novembre 2018
Sgomento nello staff di Medici Senza Frontiere dopo la pubblicazione del decreto di sequestro di beni per più di 400mila euro e della nave Aquarius. "Non siamo al di sopra delle leggi, faremo...

Quando la fame costringe ad emigrare

12 Novembre 2018
Un recente studio sulla fame nel mondo descrive una situazione molto preoccupante. (Lia Curcio)

2018. È allarme fascismo

09 Novembre 2018
9 novembre, Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo. (Miriam Rossi)

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie