Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Rompiamo il silenzio sull'Africa. L'appello di Zanotelli del 2017 è ancora attuale

06 Luglio 2018
“Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo”. Padre Alex Zano...

Kachin: "una crisi umanitaria dimenticata"

06 Luglio 2018
Nei primi sei mesi del 2018 gli sfollati interni sono stati oltre 6mila per via degli scontri armati tra l’esercito birmano ed i ribelli della minoranza Jingpo. (Alessandro Graziadei)

La mappa dell'odio su twitter: Milano e Roma capitali dell'intolleranza

29 Giugno 2018
Dall'analisi di oltre 6milioni e mezzo di tweet tra marzo e maggio 2018 Vox- Osservatorio Italiano dei diritti ha realizzato una mappa degli hater in Italia per capire dove sono più concentrat...

Fao: siccità sempre più diffusa in Medio Oriente e Nord Africa

26 Giugno 2018
Mentre il ministero dell’Ambiente informa che oggi «siamo in piena emergenza» desertificazione, con un quinto dell’Italia a rischio, potrebbe essere utile dare un’occhiata a cosa sta già accad...

Palermo, le ong assolte: «Nessun legame con i trafficanti»

22 Giugno 2018
La sentenza assolve la spagnola Proactiva e la tedesca Sea Watch dall’accusa di traffico di uomini sottolineando come le due organizzazioni abbiano operato nel rispetto della convenzione Sar siglat...

Caritas Libano: qui sì è difficile il peso dell’accoglienza

21 Giugno 2018
I vescovi maroniti invocano un ritorno sicuro e dignitoso dei rifugiati. Ma mancano le garanzie di pace e sicurezza. P. Karam: la comunità internazionale deve promuovere un processo di pace in Siri...

Rifugiati, quando l’umanità si muove

20 Giugno 2018
Oppure va alla deriva insieme ad ogni sentimento di umanità e solidarietà. (Lia Curcio)

Cambiamenti climatici e sicurezza alimentare

18 Giugno 2018
Contesti, scenari ed esperienze di un progetto pilota in Tibet. (Anna Molinari)

I numeri, la “vita reale” e l’invasione che non c’è

14 Giugno 2018
Osservatorio Romano Migrazioni: la notizia è che non c’è alcuna invasione. (Anna Toro)

Il potere della musica tra le macerie

24 Maggio 2018
In Siria la speranza vive anche grazie a un piccolo gesto di un giovane pianista. (Michele Focaroli)

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie