
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Donna e politica: un raro connubio
Sono poche le donne giunte ai vertici politici statali: ecco alcune eccezioni. (Miriam Rossi)
L’Interpol a guida cinese-russa fa paura in occidente
Meng Hongwei, ex viceministro della Pubblica Sicurezza del governo cinese nominato alla guida dell’Interpol. Il suo vice sarà il russo Alexander Prokopchuk. Una accoppiata che evoca fantasmi comuni...
La modernità di questo XIV Dalai Lama
Per il Dalai Lama il suo è un ruolo sempre più spirituale e sempre meno politico. Il futuro è nostro! (Alessandro Graziadei)
Una via alternativa alle armi
Ritorniamo in Mali con un’intervista a un tuareg che lavora per la ong LVIA, preferendo la cooperazione allo sviluppo alla lotta armata. (Lia Curcio)
In Cina è tornato Mao?
Il sesto Plenum del Partito Popolare Cinese ha affidato pieni poteri al presidente Ji Jinping. (Miriam Rossi)
La vittoria di Trump consegnerà la leadership climatica mondiale alla Cina?
L’elezione di Donald Trump, da sempre scettico sul cambiamento climatico scettico, a presidente degli Stati Uniti d’America potrebbe consegnare la leadership della lotta internazionale contro...
Migrare fa rima con aspirare?
Aspirare è già proiettarsi nel futuro che è vita e che è già progetto. Così le migrazioni sono un viaggio alla ricerca di futuro. (Sara Bin)
Contro gli F-35, “la battaglia non è ancora finita”
La Campagna contro l’acquisto degli F-35 è riuscita ad aumentare la consapevolezza sulla problematicità di tale investimento. (Anna Toro)
Turchia: il golpe riuscito
Ad un anno dalle elezioni parlamentari in Turchia, uno tsunami politico ha travolto il paese. (Sofia Verza)
Spagna: finisce lo stallo, continua l’incertezza
Mariano Rajoy guiderà di nuovo il governo. La sinistra “tradizionale” spagnola non riesce a trovare una propria identità. (Lorenzo Piccoli)






