Corruzione e denuncia

La scheda

La corruzione è uno dei mali della società maggiormente diffusi ed insidiosi. Secondo le stime, la somma delle transazioni legate alla corruzione sarebbe di centinaia di miliardi di euro ogni anno. Le Nazioni Unite la definiscono come uno degli impedimenti maggiori allo sviluppo dei paesi e delle regioni povere e la considerano una barriera cronica alla realizzazione degli Obiettivi del Millennio. In realtà la corruzione colpisce tutti i paesi con conseguenze devastanti sia sul piano sociale che su quello economico. Ma colpisce maggiormente i paesi dei Sud del Mondo dove ha effetti ancora più significativi sullo sviluppo perché, tra le altre cose, riduce l'efficacia degli aiuti e ha come conseguenze sistemi sanitari e d' istruzione carenti, le persone sono costrette a pagare tangenti per i servizi di base, sono vittime dell’estorsione, sono obbligate a vivere in povertà perché i leader corrotti svendono le risorse naturali del paese.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Occupazioni studentesche in Paraguay

19 Maggio 2016
La pessima qualità dell’educazione, l’indegna situazione edilizia delle scuole e l’inefficiente gestione del ministero dell’Educazione, insieme alle diffuse pratiche di corruzione e alla totale man...

C’era una volta il Nepal

07 Maggio 2016
Il Nepal ad un anno dal sisma conta ancora migliaia di sfollati che cercano una casa o un tetto dove vivere. (Alessandro Graziadei)

Burundi. No al terzo mandato

08 Aprile 2015
C'è una cosa che accomuna il Presidente del Burundi, il Presidente della Rep. Democratica del Congo e, in divenire nel 2017, quello del Rwanda. Ed è la volontà di rimanere al potere. (Fabio Pipi...

Burkina Faso: quale futuro possibile?

13 Gennaio 2015
Nell’ottobre scorso lo Stato africano del Burkina ha scritto una nuova pagina della sua storia, muovendo i primi passi di una vera democrazia.(Sara Bin)

Petrodollari e mazzette

06 Gennaio 2015
Pagare tangenti per ottenere contratti di sfruttamento delle materie prime con condizioni più vantaggiose per le imprese e meno favorevoli per i paesi che accettano di svendere le loro ricchezze, è...

Il mercato nigeriano del sesso in Italia

20 Dicembre 2014
Sono nigeriane un terzo delle donne straniere che si prostituiscono in Italia, una fetta del mercato del sesso ben redditizia per i gestori della tratta. (Miriam Rossi)

Crimini ambientali per 213 miliardi di dollari l’anno

06 Luglio 2014
In occasione del meeting internazionale del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente sono stati resi noti i dati relativi al giro d’affari dei crimini ambientali. (Alessandro Graziadei)

Elezioni algerine: l’immobilismo perpetuo

12 Maggio 2014
Poco meno di un mese fa il Presidente algerino, vecchio e malato, Bouteflika è stato riconfermato per un quarto mandato. Cosa si cela dietro un potere apparentemente immobile. (Omar Bellicini)

Lotta all’usura: “un cambio di rotta” per non abbandonare chi denuncia

19 Marzo 2014
Usura, racket: le principali armi delle mafie contro gli imprenditori. Sos Impresa e Rete della legalità chiedono alla politica nuove leggi più efficaci (Anna Toro)

India: Finmeccanica esclusa da Defexpo, altra figuraccia dell’Italia

10 Febbraio 2014
Altro grosso guaio in India per l’Italia. Tutte le aziende del colosso italiano dell’industria militare Finmeccanica sono state escluse da Defexpo 2014, la mostra militare biennale promossa dal gov...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Video

Trasparency commenta il fenomeno della corruzione in Italia