Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

#PrivatoNOGRAZIE - Torna l’attenzione sul ddl concorrenza

17 Febbraio 2022
Torna l’attenzione sul ddl concorrenza, che ha appena iniziato il suo iter parlamentare di conversione in legge. (Miriam Rossi)

La vittoria di Putin e l’isteria della guerra

16 Febbraio 2022
La Russia esce rafforzata dal braccio di ferro sull'Ucraina da cui, ritirandosi, raccoglierà consensi dopo aver guadagnato un patto con la Cina.  (Raffaele Crocco)

Gli animali entrano nella Costituzione. Basterà?

15 Febbraio 2022
La salvaguardia dell’ambiente e la protezione degli animali entrano a far parte dei “valori fondanti” dello Stato “a tutela delle future generazioni”. (Alessandro Graziadei) 

Nepal: Namasté maestro macellaio

12 Febbraio 2022
"Crepe profonde corrono sui pochi muri rimasti in piedi come fossero una vecchia, astratta linea telegrafica in disuso" (Matthias Canapini)

Si muovono le truppe

11 Febbraio 2022
Raffredda gli entusiasmi il segretario generale della Nato, Stoltenberg: troppo presto, dice, per parlare di de-escalation nella crisi dell’Ucraina. (Raffaele Crocco)

I diritti violati lungo la rotta balcanica: Croazia (seconda parte)

11 Febbraio 2022
La situazione dei migranti in Croazia, i respingimenti, le violazioni: ne parliamo con Maddalena Avon del CMS di Zagabria. (Maddalena D’Aquilio) 

Attiviste saudite lanciano campagna contro ‘case-prigioni e tutela maschile’

10 Febbraio 2022
L’hashtag #HomeDetainees promosso su Twitter vuole sensibilizzare sulla condizione femminile. Nel mirino il sistema che prevede il controllo di un uomo (marito, padre o fratello). In rete...

I diritti violati lungo la rotta balcanica: Croazia (prima parte)

10 Febbraio 2022
La situazione dei migranti in Croazia, i respingimenti, le violazioni: ne parliamo con Maddalena Avon del CMS di Zagabria. (Maddalena D’Aquilio) 

Quando gli operatori ecologici mettono le ali!

08 Febbraio 2022
Corvi che raccolgono rifiuti in cambio di cibo. Un metodo geniale per risolvere un problema, ma certo non un comportamento naturale. (Alessandro Graziadei)

La privatizzazione della guerra - 2

05 Febbraio 2022
Giovanni Acuto, il saccheggiatore di Siena. L'epopea di Bob Denard, il mercenario francese che volle farsi re. Storie e profili mercenari. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa