Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Colombia: cronache dalla ‘diaspora bolivariana’ (1)

18 Ottobre 2021
Il flusso di migranti da Venezuela continua senza sosta: il transito sul ponte Simon Bolivar e le attività solidali nel primo reportage dalla missione di Intersos. (Alice Pistolesi)

I rapaci delle Alpi vittime del saturnismo

18 Ottobre 2021
Una ricerca dimostra come il piombo della caccia stia avvelenando aquile e avvoltoi. (Anna Molinari)

Spreco alimentare: numeri che fanno riflettere

15 Ottobre 2021
Si stima che 931 milioni di tonnellate, il 17 per cento del cibo a disposizione per i consumatori nel 2019 sia finito nelle pattumiere delle nostre case, tra gli invenduti dei rivenditori o nei cas...

Balcani: come soffocare la libertà di stampa senza fare rumore

14 Ottobre 2021
Nei mesi scorsi un gruppo di giornalisti internazionali ha lanciato il Balkan Free Media Initiative, associazione con sede a Bruxelles che si prefigge di monitorare la libertà di informazione nei B...

Siamo alla frutta (ed è pure poca!)

14 Ottobre 2021
Mentre l'Europa si secca, nei primi mesi del 2021 a causa delle condizioni climatiche avverse la produzione di frutta in Italia è crollata del 27%. (Alessandro Graziadei)

Barriere coralline disturbate

12 Ottobre 2021
Il riscaldamento e l’acidificazione dei mari e degli oceani sono trappole mortali per le barriere coralline. (Alessandro Graziadei)

Balcani, attenti all’iper nazionalista

11 Ottobre 2021
Il profilo di Aleksandar Vucic, presidente della Serbia, considerato da molti una vera e propria minaccia per la stabilità dei Balcani occidentali. (Raffaele Crocco)

Birmania: la realtà è altrove

09 Ottobre 2021
Raggiungo la mitica piana di Bagan pestando sui pedali di una vecchia Graziella. (Matthias Canapini)

Nuova causa contro la Bayer sui pesticidi

07 Ottobre 2021
La Bayer è stata nuovamente citata in giudizio negli Stati Uniti, con l'accusa che il glifosato che veniva prodotto in passato dalla Monsanto (azienda acquisita dalla Bayer nel 2018) è responsabile...

La schiavitù della gravidanza

06 Ottobre 2021
Dal Texas all’Italia, passando per San Marino: le novità in materia di interruzione di gravidanza, e la situazione reale in Italia. (Novella Benedetti)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa