
www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il nucleare in Russia
Una panoramica degli armamenti nucleari russi, del loro numero, tipo e della presunta presenza di basi destinate a missili balistici intercontinentali sul territorio della Federazione. (Atlante...
Quanto vale la tua salute?
L'emergenza Covid-19 ha messo i sistemi sanitari di tutto il mondo alla prova. (Alessandro Graziadei)
Tornare a parlare di Pace è fondamentale
Mentre le bombe cadono ancora sulla gente d’Ucraina, tornare a parlare di Pace è fondamentale. (Raffaele Crocco)
In fuga dall’Ucraina: la risposta umanitaria
In una settimana un milione di persone ha attraversato il confine. Il racconto della ong Intersos da Korczowa, Polonia. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Sull’orlo del baratro
Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’“inverno nucleare” e dell’“estate incandescente”. La prima provocata da una guerra nucleare e la seconda dalla pa...
L’inutile retorica fossile
Ma veramente riaprire le centrali a carbone e tornare a trivellare alla ricerca di gas sono e le uniche soluzioni all’attuale crisi energetica? (Alessandro Graziadei)
L’unica Pace è disarmata
L’Italia di Draghi ha deciso: daremo armi all’Ucraina. (Raffaele Crocco)
Se anche l’Africa resta senza ghiacciai
Le conseguenze dei cambiamenti climatici e le desolanti prospettive planetarie. (Anna Molinari)
Offensiva russa “da tutte le direzioni”
Cade Kharkiv, resiste Kiev. La Germania invia armi a Zelensky. Il conflitto si allarga. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Io sono ucraino
Io sto senza se e senza ma dalla parte di chi subisce la guerra. (Raffaele Crocco)






