Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Le guerre dei ricchi

21 Gennaio 2022
Dal 2008 i ricchi sono sempre più ricchi ma è da quarant’anni che sono in guerra contro i poveri. Nuovi dati dimostrano che la pandemia ha ulteriormente accentuato questo processo. (Co...

#PrivatoNOGRAZIE -Il privato dominerà, sovrano e indisturbato

17 Gennaio 2022
L’esecutivo Draghi, grazie ad un Parlamento blindato e immobile, sta affidando al mercato e alle sue leggi non sempre adeguate le vite dei cittadini. (Raffaele Crocco)

Dossier/ L’energia nucleare nel mondo

16 Gennaio 2022
Il dibattito sull’energia nucleare è tornato ad occupare l’agenda politica europea a non solo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’annus horribilis della Russia

14 Gennaio 2022
“Il 2021 è stato l’anno più repressivo del decennio”, così descrive Grigory Okhotin, fondatore del progetto OVD-info, gli ultimi dodici mesi della Russia, tracciando una parabola che si è conc...

Una corda di consolazione: la poesia

14 Gennaio 2022
Abbiamo intervistato Franco Arminio, il poeta più letto sulla carta e in rete. (Francesca Bottari)

ll popolo della pace e il volontariato piangono David Sassoli

13 Gennaio 2022
Abbiamo perso un amico, un uomo mite, particolarmente attento agli ultimi, alle vittime dell’ingiustizia e della violenza. Una persona umile e gentile, capace di mettere le persone al centro d...

In fuga dallo Sri Lanka

13 Gennaio 2022
“La gente non ha più soldi per mangiare e mantenere la propria famiglia”. (Alessandro Graziadei)

Dopo il transito della nave cargo Bahri Yanbu nel porto della Spezia

12 Gennaio 2022
"La nave trasportava armamenti a un Paese in guerra: la legge lo vieta". (Opal Brescia)

A rischio l'architettura costituzionale della Bosnia-Erzegovina

11 Gennaio 2022
Dopo le pulsioni separatiste della Repubblica Srpska si chiede all'Europa di non ripetere gli errori commessi nel 1992.

Biden e Putin si sono sentiti per la seconda volta

06 Gennaio 2022
 I due presidenti si sono sentiti per la seconda volta prima di San Silvestro. (Raffaele Crocco)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa