www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Oluja, la storia di Nikola
Nikola aveva pochi mesi quando nell’agosto del 1995 la sua famiglia, insieme con le altre 200mila persone di nazionalità serba, lasciò in fretta e furia la Croazia. Dopo aver vissuto in Serbia per...
Teach the Genocide! L'iniziativa delle indigene canadesi
“Solo ammettendo gli errori del passato possiamo avere la riconciliazione”. (Alice Pistolesi)
Lettera al ragazzo afghano morto lungo i binari di Verona
Lunedì 21 agosto 2023 un giovane afghano è stato investito da un treno a Verona. Queste parole sono per lui. (Lucia Michelini)
Ucraina a 541 giorni dall’invasione. Il Punto
Nella morte di Prigozhin tutti vedono la mano del Cremlino. Intanto sul campo l’offensiva ucraina continua ad essere un fallimento e gli aiuti potrebbero non essere infiniti. (Raffaele Croc...
Deflazione e debito: nuove nubi sull’economia cinese
A luglio in Cina sono crollate sia le importazioni sia le esportazioni, indici in negativo per l'inflazione. L'enorme quantità di debito rappresenta un grosso ostacolo alla crescita futura. No...
Honduras, la criminalità uccide fuori e dentro il carcere
Nelle ultime settimane si contano decine di morti in Honduras a causa della lotta fra bande, dentro e fuori gli istituti di detenzione. Si teme per la dura reazione del presidente Xiomara Castro, c...
Metalli critici: una dipendenza problematica
La crescente dipendenza dell’Unione europea dai metalli critici è problematica per diversi motivi. (Alessandro Graziadei)
Vittime per fede o credo: oggi la Giornata internazionale
Oggi è la Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di atti di violenza basati sul credo. (Miriam Rossi)
La guerra nascosta dell’America Latina
Un conflitto strisciante generato dal narcotraffico pervade questo continente che è l'unico (Oceania a parte) non teatro di guerre ufficiali. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
È forse arrivata la fine del dollaro? (aggiornato)
Nonostante i dati dimostrino il contrario, l’ipotesi di una moneta alternativa dei paesi BRICS sta prendendo piede. (Marco Grisenti)