Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Proteggere il pianeta potrebbe sfrattare milioni di persone

02 Ottobre 2020
Centoventotto tra esperti e ONG ambientaliste e dei diritti umani lanciano un monito: la proposta ONU di aumentare le aree protette globali potrebbe portare a gravi violazi...

Vittime di armi e Covid: 415 milioni di bambini esposti al "fuoco incrociato"

01 Ottobre 2020
In Yemen, in piena emergenza, i bombardamenti sono più che raddoppiati rispetto a fine 2019, in Siria sono stati colpiti 84 ospedali e presidi sanitari dallo scorso dicembre. Davanti a questa emerg...

La lunga la transazione elettrica...

01 Ottobre 2020
In 20 anni solo il 10% delle compagnie elettriche mondiali ha ampliato la produzione di energia da fonti rinnovabili. Ma in sei mesi... (Alessandro Graziadei)

Solidarietà europea: ok… ma non troppo

30 Settembre 2020
Il 23 settembre la Commissione europea ha presentato il Patto su migrazione e asilo che delinea l’approccio futuro dell’Unione al fenomeno migratorio. (Maddalena D’Aquilio)

La fame provocherà più vittime del Covid-19?

29 Settembre 2020
Il mondo sta precipitando verso una crisi alimentare senza precedenti innescata dal Covid-19 e potrebbe causare più vittime del virus stesso. (Alessandro Graziadei)

Sahel, un’emergenza in espansione

29 Settembre 2020
La vasta area semidesertica che attraversa il continente da est a ovest è colpita da una devastante congiunzione che ha fatto crescere in modo allarmante il numero di persone che necessitano di un’...

Diritti e Rovesci

28 Settembre 2020
Ascolta gli ultimi podcast sui diritti umani in Italia e nel mondo del Partner 

Animali, Covid e brutte abitudini (ripetute)

28 Settembre 2020
Da vettori involontari a vittime, gli animali restano protagonisti dell’epidemia. (Anna Molinari)

Svizzera, referendum sui caccia da guerra

27 Settembre 2020
I cittadini della confederazione elvetica sono chiamati a votare sull’acquisto o meno di aerei da caccia di fabbricazione straniera. (Andrea Paganini)

Ecuador: paese di meraviglie e orrori

26 Settembre 2020
Tra corruzione e politiche deleterie, il paese è entrato in campagna elettorale, all’interno di una crisi sanitaria ampiamente sottostimata dalle fonti ufficiali. (Marco Grisenti)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa