Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

ONG al Presidente della Repubblica italiana

20 Giugno 2003
L'Ass. delle ONG italiane si rivolgono al Presidente della Repubblica italiana affinché la cooperazione internazionale italiana in favore dei popoli e dei paesi poveri, non scompaia definitivamente...

Ong: i fondi per la cooperazione all'esercito

19 Giugno 2003
"In un momento un cui la cooperazione internazionale è quasi alla paralisi completa, il Governo è pronto a tagliare il 60% dei fondi destinati ai progetti di sviluppo per i Paesi poveri per fi...

Salonicco: un'altra Europa è possibile?

19 Giugno 2003
Il Forum Sociale Greco ha organizzato a margine del vertice dell'Unione Europea di Salonicco una serie di iniziative,...

Lilliput: cancellati i fondi alla cooperazione per i militari

18 Giugno 2003
La Rete di Lilliput non ci sta con gli storni previsti dal governo per la missione militare in Iraq sono assolutamente da evitare. Appello ai parlamentari per lavorare su proposte concrete contro...

Angola: una nuova giustizia per i minori

16 Giugno 2003
In occasione della Giornata del bambino africano, in programma il 16 giugno, viene inaugurato il Tribunale per i minori in Angola. Dopo quasi trent'anni di guerra civile, il progetto, promosso dall...

Cooperazione: Cipsi, la solidarietà se la pagano i cittadini

13 Giugno 2003
Il Governo riduce di un terzo i fondi per le ong, il Cipsi rilancia con 9 progetti per l'acqua in Africa e Brasile e invita tutta la società civile alla mobilitazione "Mentre questo Governo di...

Europa: la società civile interviene sulla Convenzione

09 Giugno 2003
La Convenzione europea si riunisce il 12 giungno per discutere il testo finale della Costituzione europea che v...

Affreschi per l'ambiente

06 Giugno 2003
In Kenya, grazie all'iniziativa dell'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nella persona del suo direttore il prof. Elio Traina, in collaborazione con

G8: i controvertici da Siby ad Annemmasse

04 Giugno 2003
Proprio mentre gli otto Paesi più industrializzati del mondo si incontrano ad Evian in Francia dal 1 al 3 giugno, a Siby in Mali ha luogo il "

1 giugno: a Verona un'arena di pace

30 Maggio 2003
'Arena di pace - Per la pace mi espongo anch'io', è lo slogan dell'iniziativa che avrà luogo a Verona domenica 1 giugno. 15mila persone convergeranno nell'arena scaligera sventolando le bandiere ar...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza