Europa: la società civile interviene sulla Convenzione

Stampa

La Convenzione europea si riunisce il 12 giungno per discutere il testo finale della Costituzione europea che verrà presentato a Salonicco il 20 giugno al vertice dei capi di stato e di governo dell'Ue. Oltre ai diversi emendamenti richiesti da numeorosi europarlamentari anche le Ong riunite nella piattaforma delle Ong sociali europee hanno pubblicato le loro osservazioni e proposte.

Urgente è l'invito a definire all'interno del documento il ruolo di un'Europa Sociale. Viene richiesta innanzitutto una modifica all' Articolo I-46: sul principio della democratica partecipativa affinchè venga riconosciuta l'autonomia della "società civile organizzata" sulla base del principio del dialogo.
Importante poi è che i principi di pluralismo, tolleranza, giustizia, uguaglianza, solidarietà e non-dicriminazione - vengano elencati anche nell'Articolo I-2: Valori dell'Unione.

Nella convinzione che l'Europa attuale sia ancora troppo un'Europa dei mercati e non ancora un'Europa dei cittadini, la piattaforma delle Ong propone una campagna "A Social Europe is a Must!" perchè maggior attenzione sia prestata dalla Convenzione europea ai diritti sociali. A questa si aggiunge la campagna "Act4europe" che invita ad inviare un messaggio affinchè le osservazioni delle Ong che in Europa si occupano di ambiente, sociale, sviluppo e diritti umani siano considerate dalla
Convenzione.

Fonti: Solidar, piattaforma delle Ong sociali europee, Convenzione europea;

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza