Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

I risultati dello sciopero dei telespettatori

13 Dicembre 2004
Quasi un milione di telespettatori in meno tra le 20.30 e le 22.30 di sabato 11 dicembre. La terza edizione nazionale dello Sciopero dei Telespettatori ha stimolato un dibattito di eccezionale ampi...

Italia: la Provincia di Milano ritira il patrocinio a Bimbinfiera

03 Novembre 2004
La nuova Giunta Provinciale da poco insediatasi a Milano, accogliendo la richiesta presentata dal alcune organizzazioni che si occupano di responsabilità delle imprese, ha deciso di togliere il pro...

L'Ue per il bando delle cluster-bombs

29 Ottobre 2004
La Campagna contro le Mine esprime soddisfazione per la risoluzione approvata giovedì 28 ottobre dal Parlamento Europeo per la messa al bando delle munizioni cluster e delle mine anti- carro che po...

3000 km in bicicletta per la Millenium Campaign

12 Ottobre 2004
Da metà ottobre alla metà di dicembre verranno percorsi oltre 3000 chilometri in bicicletta, attraverso le 50 città italiane coinvolte nel 'Primo giro d'Italia della Solidarietà' promosso dall'asso...

Il 14 ottobre si cambia la Finanziaria

08 Ottobre 2004
Giovedì 14 ottobre presso la Sala del Cenacolo della Camera dei deputati alle ore 10.00 si terrà la conferenza stampa della Campagna Sbilanciamoci che presenterà la contro Finanziaria. La finanziar...

Italia: una finanziaria 'creativa e dannosa'

02 Ottobre 2004
La campagna "Sbilanciamoci" giudica "creativa e dannosa" la manovra finanziaria presentata dal governo Berlusconi. E' "creativa" perché il governo "dà letteralmen...

La Tobin Tax all'Onu

21 Settembre 2004
Lunedi 20 settembre 2004 a New York, alla vigilia dell'Assemblea Generale dell'ONU e davanti ad una cinquantina di capi di stato, il presidente francese J. Chirac ha presentato, a nome dei presiden...

Italia: carovane di pace e contro la mafia

20 Settembre 2004
A Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli, si è conclusa la Carovana della Pace dei Missionari comboniani. Inframmezzati dalle testimonianze dei giovani carovanieri, sul palco di Pomigliano d'Arc...

Carpi e la sfida del cotone bio-equo

17 Settembre 2004
Con un'impresa ogni 8 abitanti, il sistema economico-produttivo di Carpi è ormai da diversi anni uno dei più importanti distretti industriali del Tessile Abbigliamento dell'Italia. Il cotone rappre...

8 Comuni per 8 Obiettivi del Millennio

06 Settembre 2004
Gli otto Obiettivi di sviluppo del millennio arrivano nelle piazze di otto comuni dell'Alto Tevere Umbro in occasione della manifestazione "Socialmente", appuntamento del Circuito naziona...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza