Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Convegno Rete Disarmo: Oltre l'insicurezza delle armi

22 Marzo 2008
Rete Italiana Disarmo e Campagna di pressione alle 'banche armate' organizzano sabato 29 marzo a Roma presso la Città dell'Altra Economia il Convegno nazionale: "Oltre l'insicurezza delle armi...

Tibet: Amnesty condanna la repressione, subito inchiesta Onu

19 Marzo 2008
Amnesty International e Human Right Watch condannano la repressione delle forze di sicurezza cinesi nei confronti dei manifestanti di Lhasa nel Tibet e chiedono alle autorità di Pechino moderazione...

Bari: 100mila al corteo di Libera contro le mafie

17 Marzo 2008
Oltre 100 mila persone da tutta Italia sono giunte a Bari convocate da Libera e Avviso Pubblico per la XIII edizione della "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime...

Italia: è deceduta Chiara Lubich, fondatrice dei Focolari

17 Marzo 2008
Si è spenta stamane al centro Mariapoli di Rocca di Papa, dove aveva chiesto di poter morire, Chiara Lubich fondatrice e presidente dei Focolarini. Nata a Trento nel 1920, durante la II Guerra Mond...

Italia: fare rete per una nuova cooperazione

15 Marzo 2008
Fare rete. ㉀ la sintesi dell'ottavo Obiettivo del Millennio. In molte parole: sviluppare un partenariato globale per lo sviluppo umano. Tradotto: lavorare assieme per ridurre tutte le povertà. Da u...

Bolzaneto: per i PM è 'tortura', ma in Italia non è reato

12 Marzo 2008
"Trattamenti inumani, crudeli, degradanti. In una parola: torture". Con questa motivazione i pm Petruzziello e Miniati hanno chiesto condanne complessive a 76 anni per i 44 imputati nel p...

Giornata della donna: fermare discriminazioni e violenze

10 Marzo 2008
In occasione della "Giornata internazionale della donna" numerose associazioni chiedono di non dimenticare le violenze e discriminazioni che tutt'oggi nel mondo colpiscono le donne. Actio...

Cipsi: il 10 marzo a Roma presenta 'Libera l'acqua'

07 Marzo 2008
Il CIPSI in vista della 'Giornata Mondiale dell'Acqua' invita alla conferenza stampa "Libera l'Acqua. Riconosci un diritto e portalo a chi non ce l'ha" che si svolgerà lunedì 10 marzo a R...

Italia: è nata Ritmi, la Rete Italiana di Microfinanza

06 Marzo 2008
Martedì scorso è stata presentata a Bologna la Rete Italiana di Microfinanza (RITMI), Associazione senza fini di lucro che opererà a livello nazionale e sarà la voce degli operatori italiani del mi...

Terra Futura: a Firenze dal 23 al 25 maggio

05 Marzo 2008
Salvaguardia del pianeta terra, sviluppo umano e beni comuni come sempre al centro di "Terra Futura", la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, e...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza