Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cooperazione: Ong chiedono di ripristinare i fondi in Finanziaria

12 Settembre 2008
L'Associazione Ong italiane ha inviato una lettera a tutti i parlamentari chiedendo di porre rimedio alla "vergognosa proposta" del drastico taglio dei fondi per gli Aiuti ai Paesi poveri...

Ong: sui Rom posizione 'soft' della Commissione Ue verso l'Italia

12 Settembre 2008
"La posizione della Commissione europea sulle recenti politiche italiane relative ai rom necessita di essere chiarita e resa pubblica". A richiederlo sono le dieci associazioni per la tut...

Olanda: Tribunale respinge responsabilità di stato su Srebrenica

12 Settembre 2008
"Lo Stato olandese non può essere ritenuto responsabile dei comportamenti dei Caschi blu olandesi". Con queste parole il Tribunale distrettuale dell'Aia ha respinto la richiesta dei paren...

Volontariati e globalizzazione

11 Settembre 2008
Dal "privato sociale" ai problemi dell'etica globale Achille ArdigòEditore EDB, 2001, pp. 142,   15,50In occasione della scomparsa del professor Ardigò, Unimondo invita alla rile...

Sbilanciamoci: al via oggi a Torino il Forum su lavoro e imprese

08 Settembre 2008
"Un bel lavoro: Diritti, economia di giustizia, imprese responsabili". E' il titolo del 6° Forum 'L'impresa di un'economia diversa' che si inizia oggi a Mirafiori organizzato dalla campag...

Mayors for Peace condanna i raid aerei Usa in Afghanistan

07 Settembre 2008
Mentre le proteste sull'uso dei bombardamenti aerei in Afghanistan aumentano, la Campagna 2020 Vision dei 'Mayors for Peace' (Sindaci per la pace) denuncia il pesante bombardamento notturno da part...

ActionAid: al via il progetto 'Le altre olimpiadi'

04 Settembre 2008
Dare voce anche a quella parte della popolazione cinese che non sarà sotto gli occhi dei riflettori di tutto il mondo con i Giochi. Con quest'obiettivo, ad una settimana dall'inizio delle Olimpiadi...

Srebrenica: conclusa la 'Settimana internazionale della memoria'

04 Settembre 2008
Si è conclusa nei giorni scorsi la 'Settimana internazionale della memoria', organizzata a Srebrenica dalla Fondazione Langer e da Tuzlanska Amica. Per il secondo anno successivo l'iniziativa, che...

Trento: inaugurate le 'Gallerie della memoria' dei popoli in fuga

21 Agosto 2008
E' stato aperto ieri a Trento il percorso museale dedicato al "popolo scomparso e alla memoria ritrovata" realizzato nelle gallerie della strada che fino a qualche mese fa tagliava in due...

Crisi in Georgia: clima da Guerra fredda, il 22 in piazza a Padova

20 Agosto 2008
Il vertice straordinario della Nato sulla crisi georgiana tenutosi ieri a Bruxelles "sta facendo tornare indietro di anni le lancette dell'orologio nelle relazioni tra la Nato e il Cremlino&qu...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza