Cittadinanza

La scheda

Il rapporto tra cittadinanza e immigrazione è una questione che interessa tutti i Paesi dell’Unione Europea, la maggior parte dei quali ha adottato da tempo delle normative più elastiche a differenza di quanto accade in Italia dove la legislazione su questa tematica appare cristallizzata. L’attribuzione automatica della cittadinanza concessa attraverso il criterio dello ius sanguinis è tipica di un Paese connotato da forte emigrazione, come l’Italia fino a pochi decenni fa, e che tenta di mantenere dei legami con i cittadini che si stabiliscono in un altro Stato e con la loro discendenza. Il criterio dello ius soli, viceversa, è sempre stato considerato più congeniale per quegli Stati caratterizzati da ampli flussi di immigrazione, come ad esempio gli Stati Uniti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Giornata mondiale della Lingua Madre: 2500 lingue a rischio estinzione

21 Febbraio 2009
Compie dieci anni la 'Giornata Internazionale della Lingua Madre' che si celebra oggi per promuovere il dialogo tra le culture, il multilinguismo e - soprattutto - la tutela delle lingue minoritari...

Giornata mondiale per la Giustizia Sociale: equità e diritti per tutti

20 Febbraio 2009
Si celebra oggi per la prima volta la Giornata Mondiale per la Giustizia Sociale. Stabilita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la giornata invita gli stati membri ad attività in...

Save the Chidren: quasi 8mila minori migranti arrivati in Italia nel 2008

19 Febbraio 2009
Sono quasi 8mila i minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia nel 2008. Lo riporta il "Dossier sulle condizioni di vita dei minori migranti in Italia" presentato oggi da Save th...

Pacchetto sicurezza: appelli alla 'disobbedienza civile' e 'no al rimpatrio illegale'

11 Febbraio 2009
A seguito dell'approvazione da parte del Senato delle diverse misure del 'pacchetto sicurezza' (il DdL n. 773) - che è passato in esame alla Camera - l'associazione 'Operazione Colomba' propone un...

Immigrazione: sì del Senato a denuncia sanitaria degli irregolari, sconcerto di Msf

05 Febbraio 2009
Medici Senza Frontiere (Msf) esprime "profonda preoccupazione e allarme" per l'approvazione avvenuta oggi da parte del Senato dell'emendamento proposto dalla Lega Nord che elimina il divi...

Immigrazione: associazioni cattoliche bocciano il 'pacchetto sicurezza'

04 Febbraio 2009
"Offendono la dignità umana", sollevano "indignazione morale", costano molto e non garantiranno il raggiungimento degli obiettivi previsti. E’ la denuncia verso le proposte di l...

Belem: concluso il World Social Forum, gli obiettivi e l'agenda dei movimenti

02 Febbraio 2009
Si è concluso ieri a Belem, in Brasile, il IX Forum Social Mondiale che ha visto oltre 100mila iscritti provenienti da 6mila organizzazioni del mondo. "Un Forum innovativo per molti aspetti, c...

HRW: violano i diritti umani le politiche dell'Italia verso gli immigrati

15 Gennaio 2009
Il rapporto annuale diffuso ieri da Human Rights Watch (Hrw) accusa Stati Uniti e Italia di violare i diritti umani fondamentali con politiche discriminatorie. Il rapporto condanna le norme sull’im...

Immigrati: sono il 6,4% della forza lavoro, Unhcr chiede di 'garantire accesso'

10 Gennaio 2009
Mentre la Lega Nord con un emendamento al Decreto legge "anticrisi" propone di introdurre una tassa di 50 euro per il rilascio o il rinnovo dei permessi di soggiorno agli stranieri, l'Ist...

Oslo: anche l'Italia tra i 100 firmatari del Trattato che vieta le 'cluster bomb'

04 Dicembre 2008
Un centinaio di stati - tra cui l'Italia - hanno iniziato a firmare ieri a Oslo la Convezione internazionale che mette al bando le "cluster bomb", o bombe a grappolo, responsabili della m...

Video

A. Nanni (ACLI): Cittadinanza