Pax Christi: condanna l'escalation della violenza su scala mondiale

Stampa

Il Consiglio Nazionale di Pax Christi Italia, riunito presso la Casa della Pace di Tavarnuzze (FI), nei giorni 23-24 luglio 2005, ha analizzato con rinnovata preoccupazione l'escalation della violenza su scala mondiale. Il presidente, Mons. Tommaso Valentinetti, ha dichiarato che ogni atto che colpisce la vita è un offesa a Dio e perciò tutte le religioni devono impegnarsi ulteriormente, secondo gli auspici del Papa, per rimuovere le cause di tanta sofferenza e costruire una pace autentica e duratura.Il monito di Giovanni XXIII, secondo cui nella nostra epoca la guerra è uno strumento alieno da ogni razionalità per risolvere simili problemi (Pacem in Terris 67) si sta rivelando ancora una volta drammaticamente vero.

Pax Christi rinnova perciò il proprio impegno a smascherare ogni complicità con la logica della violenza, della guerra, dell'illegalità e quella demagogia che calpesta l'uomo, nella sua dignità e nei suoi diritti, in nome della sicurezza.
Rinnova altresì la convinzione che la pace passi solo attraverso la nonviolenza, la giustizia, la liberazione dei popoli ed il sostegno ad ogni piccolo o grande gesto d'incontro e di dialogo tra uomini, popoli e fedi.

Lo stesso Consiglio Nazionale ha rinnovato le cariche del Movimento, individuando in don Fabio Corazzina il nuovo coordinatore nazionale; in Gianni Novello il vice presidente; in Antonello Rustico il tesoriere. Un grazie particolare a Tonio Dell'Olio per il servizio svolto come coordinatore in questi 12 anni e per il contributo che ancora vorrà offrire al Movimento. Grazie al Consiglio Nazionale uscente e un augurio ai nuovi eletti per un proficuo cammino di Pace con tutte le donne e gli uomini che fanno della vita la loro strada.

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010