www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Gaza: Morgantini (Ue) denuncia 'bombardamenti israeliani durante la tregua'
"Gli israeliani hanno sparato anche durante la tregua di tre ore durante la quale siamo entrati. Due bombe sono cadute a circa un km dall'edificio dell'Onu in cui si trovavano i parlamentari e...
Europa: tre agenzie di credito si ritirano dalla diga Ilisu in Turchia
"Le agenzie di credito all’export di Germania, Austria e Svizzera si sono ritirate dal controverso progetto della diga di Ilisu nel Kurdistan turco". Lo annunciano la CRBM e la European I...
Voci dalla repressione di una manifestazione nonviolenta
Lo scorso 26 giugno migliaia di pacifisti ebrei israeliani, musulamni e cristiani palestinesi, e anche internazionali provenienti da diverse parti del mondo, mentre dimostravano in modo nonviolento...
Oslo: anche l'Italia tra i 100 firmatari del Trattato che vieta le 'cluster bomb'
Un centinaio di stati - tra cui l'Italia - hanno iniziato a firmare ieri a Oslo la Convezione internazionale che mette al bando le "cluster bomb", o bombe a grappolo, responsabili della m...
Tavola pace: 'Italia assente all'Onu sui diritti umani'
"L'Italia è il solo paese europeo che ha scelto di ignorare l'appello dell'Onu che il 10 dicembre 2007 aveva inaugurato l'Anno dei Diritti Umani e invitato tutti gli stati ad un maggiore impeg...
Lazio: approvata la legge per favorire l'Altra Economia
La Giunta regionale del Lazio ha approvato nei giorni scorsi la legge regionale sull'Altraeconomia, su proposta dall'assessore al Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione Lui...
AltrEconomia
Numero di febbraio. Il Forum sociale riparte dagli esclusiUniversi lontani insieme a Mumbai Città caotica e affollata, occidentali spaesati, quasi fuori posto. Il quarto appuntamento mondiale new...
Doha: Ban, dalla crisi finanziaria si rischia la 'crisi sociale'
La 'Conferenza Onu sulla Finanza per lo sviluppo' si è aperta ieri mattina a Doha con gli interventi dei massimi vertici dell'Onu, del Wto e del Presidente francese in qualità di presidente di turn...
Onu: Giornata di solidarietà con il popolo palestinese
In occasione della 'Giornata di solidarietà internazionale con il popolo palestinese' - che si celebra oggi 29 novembre l'Assemblea generale dell'Onu ha approvato nei giorni scorsi a grandissima ma...
Doha: apre oggi il Summit Onu sulla 'finanza per lo sviluppo'
Inizia oggi a Doha la 'Conferenza Onu sulla Finanza per lo Sviluppo' che ha come obiettivo quello di verificare l'implementazione dei principi contenuti nel 'Monterrey Consensus' redatti nel 2002 e...