www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Papa Africa in Centrafrica: aprire porte per andare oltre
Il Centrafrica è da un lato un paese dalle risorse contese e dall’altro un paese occultato, dimenticato, fatto “sparire”. Non per Papa Francesco. (Sara Bin)
Bombe all’Arabia Saudita: il governo si assuma le proprie responsabilità
Continua la mancanza di assunzione di responsabilità del Governo italiano sulle bombe inviate dalla Sardegna in Arabia Saudita. “Il Governo Renzi deve rendere conto al Parlamento e all’opinione pub...
COP21: dove li troviamo i fondi per finanziare le azioni?
In Medias Res sta seguendo in diretta da Parigi i negoziati della Cop21, la Conferenza Onu sul clima. In particolare, il gruppo di ragazze e ragazzi di uan delegazione giovanile italiana alla Cop21...
Quando il califfo non fa paura
Un ospedale africano, collocato in Benin vicino al confine con Togo e Burkina Faso, non lontano dal Niger, dimostra come cristiani e musulmani possono cooperare. (Fabio Pipinato)
Turchia: i mille volti di un terrorista
La diversa considerazione del concetto di “terrorismo” nel paese a metà tra Siria ed Europa. (Sofia Verza)
Bombe all’Arabia Saudita: inaccettabile che per la Pinotti sia “tutto regolare”
Rete Disarmo, Amnesty Italia e OPAL di Brescia, a seguito delle dichiarazioni del min. Pinotti, chiedono un incontro urgente con Renzi per chiarire la posizione del Governo italiano sulle esportazi...
Bombe all’Arabia Saudita: inaccettabile che per la Pinotti sia “tutto regolare”
Rete Disarmo, Amnesty Italia e OPAL di Brescia, a seguito delle dichiarazioni del min. Pinotti, chiedono un incontro urgente con Renzi per chiarire la posizione del Governo italiano sulle esportazi...
COP21: gli attivisti del clima tra paura e mobilitazione
“No, la COP21 si terrà. Le misure di sicurezza saranno rafforzate, ma si tratta di un evento assolutamente necessario per contrastare i cambiamenti climatici, e lo faremo” (Anna Toro)
I bambini salveranno il pastificio Rummo
Quando lo storico pastificio Rummo è stato colpito dall’alluvione, al suo interno c’erano 15 persone. Hanno combattuto contro l’acqua per ore, hanno visto affogare accanto a loro macchina...
L’appello per coniugare dignità e fundraising
Nei giorni scorsi è stato lanciato un appello da Nino Santomartino per individuare un codice di condotta in materia di etica della comunicazione. (Miriam Rossi)