Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tutti contro l’Isis. Nessuno per davvero

25 Novembre 2015
Soffiano venti di guerra. Il circo mediatico torna a essere un “war movie”, in cui le immagini dei raid si mescolano a sparuti elementi di riflessione. (Omar Bellicini)

I diritti dei meninos de rua calpestati anche nell’anniversario che li celebra

24 Novembre 2015
Le Pre Olimpiadi dell’Infanzia, organizzate dall’associazione São Martinho e dalla Red Rio Criança a Flamengo, sono state un omaggio agli abitanti più invisibili della Cidade Maravilhosa, tornati d...

“Viva la Repubblica! Viva la Francia!” … Viva la guerra!

23 Novembre 2015
All’indomani dell’attacco terroristico di Parigi del 13 novembre, il presidente François Hollande dichiara che la Francia è in guerra. (Miriam Rossi)

La Parigi delle #porteouverte e dell’ecologica

21 Novembre 2015
La Parigi sotto assedio, quella colpita al cuore dal terrorismo, ma che risponde con le #porteouverte, è la patria di un nuovo "illuminismo ecologico". (Alessandro Graziadei)

Bombe all’Arabia Saudita: inaccettabile che per la Pinotti sia “tutto regolare”

20 Novembre 2015
Rete Disarmo, Amnesty Italia e OPAL di Brescia, a seguito delle dichiarazioni del min. Pinotti, chiedono un incontro urgente con Renzi per chiarire la posizione del Governo italiano sulle esportazi...

Bombe all’Arabia Saudita: inaccettabile che per la Pinotti sia “tutto regolare”

20 Novembre 2015
Rete Disarmo, Amnesty Italia e OPAL di Brescia, a seguito delle dichiarazioni del min. Pinotti, chiedono un incontro urgente con Renzi per chiarire la posizione del Governo italiano sulle esportazi...

COP21: gli attivisti del clima tra paura e mobilitazione

20 Novembre 2015
“No, la COP21 si terrà. Le misure di sicurezza saranno rafforzate, ma si tratta di un evento assolutamente necessario per contrastare i cambiamenti climatici, e lo faremo” (Anna Toro)

La Turchia sceglie la continuità: un diario da Istanbul

12 Novembre 2015
Come si sono preparati i turchi alle elezioni del primo Novembre? Che reazioni hanno avuto nei giorni successivi? “Appunti di diario”, dal 30 ottobre al 6 novembre. (Sofia Verza)

"Accuso le compagnie petrolifere di praticare un genocidio contro gli ogoni"

10 Novembre 2015
A vent’anni dall’uccisione dell’intellettuale e attivista Ken Saro-Wiwa il governo nigeriano ha confiscato un’opera d’arte in forma di bus a lui dedicata (Giacomo Zandonini)

Elezioni in Myanmar, un “pellegrinaggio" verso la democrazia

08 Novembre 2015
Myanmar oggi al voto. L’arcivescovo di Yangon parla di “processo democratico doloroso, ma in pieno corso”. (Francis Khoo Thwe)

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)