
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Un parco "soprattutto" per autistici
A Cagliari la denuncia di Giovanni Maria Bellu, giornalista e papà di un ragazzo autistico di 17 anni, che ha chiesto un parco non solo per autistici ma soprattutto per loro, vista la difficoltà di...
Smog, Mal’aria 2016: aria sempre più irrespirabile
I dati scientifici di Mal’Aria di città 2016, il dossier annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico e acustico, confermano che le città italiane sono soffocate e...
Né migranti economici né rifugiati: : una scelta più chiara si impone
Il 9 giugno 2015, intervenendo al Parlamento Europeo sull’emergenza immigrazione, Jean-Claude Juncker aveva precisato: “dobbiamo stabilire una distinzione fra le persone che hanno chiaramente...
La quiete dopo la tempesta
Risonanza mediatica? Viene eliminata grazie all’articolo 285 del codice penale turco, che punisce chi viola il silenzio stampa. (Sofia Verza)
Lettera agli amici da Napoli
Quel giorno si è visto scendere in piazza Dante e marciare fino a Piazza Plebiscito, sette-ottomila persone, accompagnate da una cinquantina di preti dietro un grande striscione: ”Un popolo in camm...
Appello per la liberazione di Milagro Sala
In questi giorni un comitato informale per la liberazione di Milagro Sala si è formato in Italia e ha raccolto firme per inviare questo appello al Presidente dell’Argentina, Mauricio Macri e a...
Spagna, Podemos o non podemos?
Dopo le elezioni del 20 dicembre, in Spagna regna il caos politico, con l’incognita delle pressioni da Bruxelles. Spunterà un governo tecnico o formato dalle sinistre unite? (Lorenzo Piccoli)
L’Appello di Palermo per l’accoglienza dei minori stranieri
Con l’Appello di Palermo, l’Unicef chiede nuove misure a tutela dei minori stranieri giunti in Europa. (Miriam Rossi)
I 14 anni del carcere di Guantánamo
Inaugurato l’11 gennaio del 2002 dall’amministrazione Bush, Obama doveva chiuderlo il 21 gennaio 2010. È ancora lì… (Alessandro Graziadei)
Bersagli Senza Frontiere?
Il 2016 inizia come era finito il 2015: con l’ennesimo attacco aereo ad una clinica gestita da Medici Senza Frontiere. (Alessandro Graziadei)






