L'impegno della scuola per la pace

Stampa

In questo tempo di guerra si sente sempre più la necessità di parlare di pace. E proprio la scuola si propone come il luogo di formazione ai temi della convivenza tra popoli. Nel documento programmatico del Ministro della Pubblica Istruzione Letizia Moratti, si fa riferimento ai concetti di "giustizia educativa e competitività", creando un forte motivo di inquietudine - commenta il Cem sull'ultimo numero dove fa riferimento ai fatti USA. A molte domande del mondo della scuola risponderà la Campagna "La mia scuola per la pace", frutto di un protocollo d'intesa teso a rafforzare il contributo degli Enti Locali per la Pace. Il programma prevede come momento di partecipazione attiva delle scuole coinvolte l'adesione alla Marcia Perugia Assisi.
Pubblicato il: 02.10.2001
" Fonte: » Centro di Educazione Interculturale, Marcia della pace;
" Approfondimento: » Centro Psicopedagogico per la Pace, Dossier - I popoli per la pace;

Ultime su questo tema

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Giornata della Memoria: la memoria delle deportazioni

27 Gennaio 2025
Si pone il problema di come gestire, classificare, schedare racconti orali, come supporto e approfondimento, nell'epoca della scomparsa fisica dei testimoni diretti non solo nella Giornata della Me...

Le Università italiane e il boicottaggio a Israele

12 Dicembre 2024
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)

Il mondo presente e futuro

04 Novembre 2024
Presentazione del libro di Mario Capanna “Verrò da te”, presso la Camera del Lavoro di Milano. Il libro propone un’utopia realizzabile: un parlamento mondiale. Il pretesto per tale disquisizio...

Risoluzione Sasso: l’educazione sessuale e affettiva è ancora un miraggio per le scuole italiane

11 Ottobre 2024
La risoluzione 7-00203 presentata da Rossano Sasso e recentemente approvata promuove linee guida che escludano la presunta “ideologia gender” dall'educazione sessuale nelle scuole. Un approccio che...