Istruzione

La scheda

“Ognuno ha diritto allo studio”. Così recita l’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani, adottata nel 1948 dagli stati membri delle Nazioni Unite. Un impegno ribadito dagli Obiettivi di Svilluppo del Millennio, adottati dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre 2000. Nonostante l’impegno dell’Onu, l’obiettivo di assicurare, entro il 2015 a tutti i giovani di ambo i sessi un ciclo completo di scuola primaria è ancora lontano. Mentre molti paesi hanno migliorato notevolmente la diffusione e la qualità dell’istruzione, in altre aree del mondo i bambini sono tuttora privati della possibilità di sviluppare il loro potenziale e di costruire il loro avvenire: 67 milioni di bambini non vanno a scuola e ancora 796 milioni di persone (il 17% della popolazione mondiale), per la maggior parte donne (i 2/3), non sanno leggere né scrivere. L’istruzione è un diritto a tutte le età: favorire la formazione di giovani e adulti significa dare la possibilità di accedere al mondo del lavoro e alle nuove tecnologie informatiche e aprire la strada per un lavoro dignitoso, scampando alla povertà e all’emarginazione sociale. È quindi garanzia di sviluppo dell’intera comunità.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: l'educazione militare a scuola

23 Settembre 2010
Alla vigilia della Giornata internazionale della nonviolenza indetta dall'Assemblea Generale dell'ONU del 2 ottobre, i ministri Gelmini - La Russa stipulano un accordo per il corso scolastic...

8 settembre: Giornata mondiale dell’alfabetizzazione

08 Settembre 2010
8 settembre: Giornata mondiale dell’alfabetizzazione, una ricorrenza che riguarda non solo i Paesi cosiddetti in via di sviluppo, ma anche gli Stati occidentali che non devono mai far scemare l’att...

Giornata della donna: Ban Ki-moon "uguaglianza e pari opportunità sono un imperativo"

08 Marzo 2010
"L’uguaglianza per donne e bambine è anche un imperativo economico e sociale. Finché donne e ragazze non saranno libere da povertà e ingiustizia, tutti i nostri obiettivi – pace, sicurezza, sv...

Social Watch: cresce la povertà, in Italia politiche inadeguate e discriminatorie

11 Febbraio 2010
"Lo tsunami della crisi economica si sta abbattendo sui paesi che meno hanno contribuito a scatenarla. A questo ritmo, l'obiettivo di sradicare la fame e la povertà entro il 2015 rischia di ri...

Infanzia: a venti anni dalla Convenzione diritti non ancora realizzati in Italia

20 Novembre 2009
L’Italia ha ratificato la "Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza" nel 1991, ma a distanza di 18 anni vi sono "tante buone leggi non applicate" mentre di recen...

L’educazione al “noi”: per una cittadinanza responsabile

27 Ottobre 2009
Mi sono chiesto spesso, nel mio lavoro con i ragazzi, quali potrebbero essere i cardini e gli spazi per un’educazione alla cittadinanza responsabile. La questione mi sembra molto seria e non credo...

Onu: Giornata dell'alfabetizzazione, un adulto su cinque è analfabeta

08 Settembre 2009
"L'alfabetizzazione non è solo la capacità di scrivere o leggere: riguarda il rispetto, le opportunità e lo sviluppo". Lo afferma il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon nel suo messa...

Italia: pagella insufficiente dalla Global Campaign for Education

12 Dicembre 2008
Una pagella con molte insufficienze quella assegnata all’Italia nel 2008 dalla 'Global Campaign for Education'. Due insufficienze gravi per il finanziamento dell’istruzione primaria e per l’impegno...

Pakistan: distrutte alcune scuole femminili

23 Febbraio 2004
Nove scuole sono state fatte saltare in aria nell'estremo nord del Pakistan. Di queste, ben 8 sono scuole femminili. Le province settentrionali si trovano a ridosso di un'altra regione autonoma pak...

Giornata dell'infanzia tra iniziative e tagli del Governo ai fondi

21 Novembre 2008
Numerose le iniziative oggi in Italia in occasione della 'Giornata mondiale dell'infanzia', istituita nell'anniversario dell'approvazione della "Convenzione Onu sui Diritti del Fanciullo"...

Video