Pakistan: distrutte alcune scuole femminili

Stampa

Studentessa da Warnews

Nove scuole sono state fatte saltare in aria nell'estremo nord del Pakistan. Di queste, ben 8 sono scuole femminili - riferisce Warnews - mentre l'ultima scuola devastata, alcuni chilometri a sud della città di Gilgit, era una scuola per ragazzi. Gli attacchi sono avvenuti sempre di notte ed hanno interessato le regioni del Baltistan e del Gilgit, che fanno parte del Kashmir Pakistano.

Le autorità locali attribuiscono l'attentato a uomini delle locali tribù incoraggiati da elementi religiosi che non vogliono che le bambine vadano a scuola. ''La maggior parte delle persone è favorevole all'educazione femminile'' - ha detto un rappresentante governativo da Gilgit, capitale della regione ma ha aggiunto che c'è una piccola minoranza che è contraria. Il funzionario, che ha parlato sotto anonimato, ha aggiunto che le attività didattiche nelle cento scuole della comunità non hanno subito interruzioni. La polizia ha reso noto di aver arrestato sedici uomini.

Le province settentrionali si trovano a ridosso di un'altra regione autonoma pakistana nota per il suo radicalismo religioso guidata da una coalizione di partiti radicali islamici, la Muttahida Majlis-e-Amal, che a giugno dello scorso anno ha introdotto per la prima volta nella nazione musulmana la Sharia, legge islamica.

Le azioni di distruzione delle scuole femminili si sono verificate nei mesi scorsi anche in Afghanistan dove furono date alle fiamme ben 19 tende adibite ad aule scolastiche. L'Associazione femminista Rawa (Revolutionary association of women of Afghanistan) continua tuttavia a sostenere la scolarizzazione delle ragazze sia in Pakistan che in Afghanistan. [RB]

Fonti: Warnews, Peacereporter, Rawa.

Ultime su questo tema

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Giornata della Memoria: la memoria delle deportazioni

27 Gennaio 2025
Si pone il problema di come gestire, classificare, schedare racconti orali, come supporto e approfondimento, nell'epoca della scomparsa fisica dei testimoni diretti non solo nella Giornata della Me...

Le Università italiane e il boicottaggio a Israele

12 Dicembre 2024
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)

Il mondo presente e futuro

04 Novembre 2024
Presentazione del libro di Mario Capanna “Verrò da te”, presso la Camera del Lavoro di Milano. Il libro propone un’utopia realizzabile: un parlamento mondiale. Il pretesto per tale disquisizio...

Risoluzione Sasso: l’educazione sessuale e affettiva è ancora un miraggio per le scuole italiane

11 Ottobre 2024
La risoluzione 7-00203 presentata da Rossano Sasso e recentemente approvata promuove linee guida che escludano la presunta “ideologia gender” dall'educazione sessuale nelle scuole. Un approccio che...