Educazione allo sviluppo

La scheda

Il concetto di Educazione allo Sviluppo (EaS) ha assunto nel tempo significati diversi in corrispondenza del mutare del concetto di sviluppo e delle finalità perseguite dalla cooperazione sul piano internazionale. Ancora oggi, nei differenti paesi, l’EaS si differenzia per le tematiche affrontate, le metodologie, l’attenzione prestatavi da parte delle istituzioni pubbliche e di quelle scolastiche in particolare ed il volume degli investimenti destinati a sostenerne le attività. Ai riconoscimenti formali spesso non si accompagna un effettivo interesse da parte di chi opera nell’ambito dell’educazione; Ong e associazioni attive nello sviluppo restano spesso gli unici attori a farsene carico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Armi: il commercio equo chiede controlli, la Beretta in corsa per l'Iraq

12 Febbraio 2005
Oltre 100 botteghe del Commercio equo e solidale diffuse sul territorio nazionale hanno organizzato oggi, sabato 12 febbraio, una giornata di sensibilizzazione e di informazione sull'impatto degli...

Italia: regali e feste eco-eque e solidali

27 Dicembre 2004
Per chi non ha ancora acquistato i regali di Natale e per tutti coloro che li scambiano a Capodanno sono tuttora validi i "consigli per gli acquisti" di diverse associazioni. Si va dalla...

Italia: nasce l'associazione parlamentare per il commercio equo

18 Dicembre 2004
Mercoledì è nata a Roma la prima associazione interparlamentare per il commercio equo: 70 tra senatori e deputati di tutti gli schieramenti si sono uniti per promuovere azioni a carattere istituzio...

Diritti umani: una giornata di eventi e mobilitazioni

12 Dicembre 2004
Numerose le iniziative e gli eventi in occasione del 56mo anniversario della Dichiarazione dei diritti umani. La coalizione mondiale "Global Call to Action Against poverty" propone inizia...

Italia: forti preoccupazioni per i fondi alla cooperazione

23 Novembre 2004
"Con i tagli della legge finanziaria non riusciremo a destinare alla cooperazione lo 0,33% del Pil programmato e dare al Global Fund per la cura dell'Aids i 250 milioni promessi". Lo dice...

Italia: bambini poveri e tecno-dipendenti

19 Novembre 2004
Bambini sempre più poveri e dipendenti dalle nuove tecnologie. Quasi 2 milioni i bambini poveri e la maggioranza di essi, circa 1.350.000, risiede al Sud. Lo documenta il "V Rapporto nazionale...

Amref lancia 'Facciamo crescere il lavoro nero'

19 Novembre 2004
"Facciamo crescere il lavoro nero". E' questo il claim della nuova campagna pubblicitaria di AMREF Italia, che sulla metropolitana di Milano e dal 20 sugli autobus di Roma, diffonderà un...

Italia: al Futurshow 3004 anche la Campagna 'No Excuse'

18 Novembre 2004
Apre domani i battenti Futurshow 3004 (Milano 18-22 novembre) che quest'anno ospiterà la Campagna "No Excuse 2015" per gli 8 Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Lanciata nel 2000 dall'On...

Finanza etica: cresce in Ue con il microcredito

03 Novembre 2004
La finanza responsabile il 4 e 5 novembre entra al Consiglio d'Europa per il forum annuale che vuole orientare le politiche di appoggio all'economia solidale e incitare nuove forme di partenariato...

Italia: lauree e riconoscimenti al mondo della finanza etica

23 Ottobre 2004
L'Università di Parma ha conferito nei giorni scorsi a Fabio Salviato, presidente di Banca popolare Etica, la laurea ad honorem in Economia politica. Un premio non solo alla singola persona, ma all...

Video

WSA: Iniziative di educazione allo sviluppo