www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Educazione-allo-sviluppo
Educazione allo sviluppo
La scheda
Il concetto di Educazione allo Sviluppo (EaS) ha assunto nel tempo significati diversi in corrispondenza del mutare del concetto di sviluppo e delle finalità perseguite dalla cooperazione sul piano internazionale. Ancora oggi, nei differenti paesi, l’EaS si differenzia per le tematiche affrontate, le metodologie, l’attenzione prestatavi da parte delle istituzioni pubbliche e di quelle scolastiche in particolare ed il volume degli investimenti destinati a sostenerne le attività. Ai riconoscimenti formali spesso non si accompagna un effettivo interesse da parte di chi opera nell’ambito dell’educazione; Ong e associazioni attive nello sviluppo restano spesso gli unici attori a farsene carico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Seenet: cooperazione decentrata coi Balcani
"Un buco nero inaccettabile": così il sottosegretario agli Esteri Famiano Crucianelli riferendosi a un futuro che continuasse a escludere i Balcani dall'Unione Europea. "Nel loro ins...
Onu: minaccia desertificazione, ma i deserti sono una risorsa
"La desertificazione è una delle minacce più serie che l'umanità si trova ad affrontare. È un problema globale che affligge un quinto della popolazione mondiale in più di 100 paesi" - ha...
Sbilanciamoci: IV Rapporto sullo sviluppo in Italia
Per qualità dello sviluppo Trentino, Toscana ed Emilia Romagna sono al vertice della classifica del IV Rapporto "Come si vive in Italia?" presentato dalla Campagna Sbilanciamoci!. L'indic...
Focsiv: la lotta alla povertà torni al centro dell'agenda dei G8
In occasione dell'apertura ieri del meeting dei ministri delle Finanze dei paesi del G8 a San Pietroburgo, in vista del Summit del 15 - 17 luglio prossimi, per la definizione della sostenibilità fi...
Italia: inaugurata a Firenze la sede di Banca Etica
E' stata inaugurata ufficialmente oggi la nuova sede della filiale fiorentina di Banca Popolare Etica, in via dell'Agnolo 73 rosso. Il trasferimento in locali più ampi è conseguenza dell'accresciut...
Argentina: verso la costruzione dell'Università popolare urbana
E' iniziato a Buenos Aires (2-12 maggio 2006) il primo workshop regionale della Università Popolare "Urbana" (UPU) promosso tra gli altri dall'Alleanza Internazionale degli Abitanti (IAI)...
Civitas: il World Social Agenda propone 'la via Asiatica'
Giunto alla settima edizione, il World Social Agenda sceglie anche quest'anno Padova per parlare del Sud del mondo: dopo i temi africani de "L'Altr'Africa: il G8 delle donne" nel 2004 e q...
Korogocho: Festival delle arti e centro per alcolisti
Il giorno di Pasqua all'interno della baraccopoli di Korogocho presso la struttura di St. John è stato organizzato il primo Festival internazionale delle arti, un festival di artisti e giovani prof...
ONG: governi Ue gonfiano i dati sull'aiuto ai Paesi poveri
"La maggior parte dei governi europei corregge i dati sulle risorse destinate all'Aiuto pubblico allo Sviluppo ricorrendo alla contabilizzazione di soldi che mai sono arrivati ai Paesi più pov...
Terra Futura: buone pratiche e alternative sostenibili
Tanti volti e tante esperienze diverse per dare voce alla sostenibilità. Si è aperta oggi "Terra Futura" la mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità (Firenze F...