Educazione allo sviluppo

La scheda

Il concetto di Educazione allo Sviluppo (EaS) ha assunto nel tempo significati diversi in corrispondenza del mutare del concetto di sviluppo e delle finalità perseguite dalla cooperazione sul piano internazionale. Ancora oggi, nei differenti paesi, l’EaS si differenzia per le tematiche affrontate, le metodologie, l’attenzione prestatavi da parte delle istituzioni pubbliche e di quelle scolastiche in particolare ed il volume degli investimenti destinati a sostenerne le attività. Ai riconoscimenti formali spesso non si accompagna un effettivo interesse da parte di chi opera nell’ambito dell’educazione; Ong e associazioni attive nello sviluppo restano spesso gli unici attori a farsene carico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tav Bo-Fi: Idra, si allungano i lavori e i disagi

02 Febbraio 2006
La galleria "ammalorata" doveva tuttavia essere finita di demolire - stando ai dati forniti da Italferr - entro "settembre 2005". Siamo a febbraio 2006, e le demolizioni continu...

MDG: le lobby del Wto lasciano 1,2 miliardi di poveri

18 Dicembre 2005
"Mentre i negoziatori discutono e tutelano gli interessi di poche potenti lobbies commerciali, 1 miliardo e 200mila persone affamate combattono con l'estrema povertà". Lo afferma Eveline...

Tav: Val di Susa, democrazia partecipata e violata

02 Dicembre 2005
Mentre i cittadini della Val di Susa presidiano a centinaia il cantiere di Venaus, fronteggiando agenti in assetto antisommossa, al Quirinale il discorso di Ciampi ha alluso alla questione della Ta...

Wto: accordo impossibile, l'Ue cambi strategia

12 Novembre 2005
Bilancio negativo a Ginevra per la settimana di trattative dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc). I paesi in via di sviluppo hanno rigettato l'ultima proposta europea in materia di tagli...

Onu: giovani del mondo per gli obiettivi del Millenio

02 Novembre 2005
Dopo aver ospitato il "Make poverty History" rally, il concerto di LIVE8, le manifestazioni dei noglobal, il "G8 alternatives Summit" ed il vero G8, è stata ancora una volta la...

28 ottobre, Rimini: sono giuste le tariffe?

17 Ottobre 2005
Convegno Federconsumatori - Fondazione ICUSONO GIUSTE LE TARIFFE DI ACQUA, GAS, ENERGIA ELETTRICA, RIFIUTI?

Bm-Fmi: al ribasso su debito e democratizzazione

24 Settembre 2005
Il 24 e 25 settembre si svolge a Washington l'Annual Meetings della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale. L'edizione 2005 arriva dopo il fallimento dei vertici del G8 e delle Nazioni...

Mondo: giornata per il no all'incenerimento dei rifiuti

08 Settembre 2005
La rete internazionale GAIA ( Alleanza Globale per l'Alternativa agli Inceneritori - Global Anti-Incinerator Alliance) attiva in più di 45 Paesi, ha indetto per il 7 settembre 2005 la giornata inte...

Onu: rapporto Undp sullo sviluppo 'iniquo' del pianeta

08 Settembre 2005
"Le barriere commerciali a cui devono far fronte i paesi in via di sviluppo quando esportano i loro prodotti verso i paesi ricchi sono, in media, tre volte più alte di quelle esistenti tra i p...

28-30 ottobre a Perugia: invito a 'Strada facendo'

05 Settembre 2005
Il Gruppo Abele e la Regione Umbria in collaborazione con il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) e il Cantiere delle Riviste, propongono tre giornate di riflessione e confronto...

Video

WSA: Iniziative di educazione allo sviluppo