Educazione allo sviluppo

La scheda

Il concetto di Educazione allo Sviluppo (EaS) ha assunto nel tempo significati diversi in corrispondenza del mutare del concetto di sviluppo e delle finalità perseguite dalla cooperazione sul piano internazionale. Ancora oggi, nei differenti paesi, l’EaS si differenzia per le tematiche affrontate, le metodologie, l’attenzione prestatavi da parte delle istituzioni pubbliche e di quelle scolastiche in particolare ed il volume degli investimenti destinati a sostenerne le attività. Ai riconoscimenti formali spesso non si accompagna un effettivo interesse da parte di chi opera nell’ambito dell’educazione; Ong e associazioni attive nello sviluppo restano spesso gli unici attori a farsene carico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

I frutti della collaborazione

06 Maggio 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Orto San Marco - Setàp, in cui un’impresa profit, un ente pubblico e un ente del terzo settore collaborano. 

L'autosviluppo delle comunità: il vero antidoto allo sfruttamento

16 Marzo 2024
L’Obiettivo 10 dell'Agenda 2030 è incentrato sulla riduzione delle disuguaglianze ed è uno degli scopi del Gruppo Volontariato Trentino (GTV). (Alessandro Graziadei)

Educare all’ampiezza

01 Febbraio 2024
Il modello usato per insegnare non è per tutte le soggettività. Spesso, è dall’immaginario che si strutturano le strategie. Una riflessione sulla modalità esclusiva e poco ampia dell’educ...

L’inverno liquido e la monocultura dello sviluppo

01 Agosto 2023
Abbiamo incontrato Michele Nardelli. Lo abbiamo invitato a parlarci del futuro delle Terre Alte e della nostra dismisura. (Alessandro Graziadei)

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - I parte

13 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

Le promesse di Istanbul. La realtà delle donne

06 Aprile 2023
La Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne è (e deve rimanere) un punto fermo per l’empowerment femminile. (Miriam Rossi)

Bambini “in questa terra di uomini”

25 Marzo 2023
Bambini e soprattutto bambine come oggetti da usare e “suicidare”. (Alessandro Graziadei)

Governo, le ong: “Nominare un vice ministro alla cooperazione e aumentare le risorse”

07 Ottobre 2022
Il Cini rivolge alcune raccomandazioni al prossimo Presidente del Consiglio: “Servono risposte strutturali all’altezza della gravità della situazione. [...] Ci aspettiamo un chiaro e concreto impeg...

Uguaglianza di genere? 2030 o 2300?

04 Ottobre 2022
"È fondamentale mobilitarci ora per investire sulle donne e sulle ragazze di domani". (Alessandro Graziadei)

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

WSA: Iniziative di educazione allo sviluppo