www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Educazione-allo-sviluppo
Educazione allo sviluppo
La scheda
Il concetto di Educazione allo Sviluppo (EaS) ha assunto nel tempo significati diversi in corrispondenza del mutare del concetto di sviluppo e delle finalità perseguite dalla cooperazione sul piano internazionale. Ancora oggi, nei differenti paesi, l’EaS si differenzia per le tematiche affrontate, le metodologie, l’attenzione prestatavi da parte delle istituzioni pubbliche e di quelle scolastiche in particolare ed il volume degli investimenti destinati a sostenerne le attività. Ai riconoscimenti formali spesso non si accompagna un effettivo interesse da parte di chi opera nell’ambito dell’educazione; Ong e associazioni attive nello sviluppo restano spesso gli unici attori a farsene carico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ue: da gennaio Ue a 27 con Romania e Bulgaria
Il primo gennaio 2007 avremo una Unione europea a 27: vi entreranno infatti anche Romania e Bulgaria. Ma il presidente della Commissione europea José Barroso ha affermato che dopo di loro sia megli...
Oxfam: aumentano le spese militari, urge trattato sul commercio di armi
Le spese militari sono in costante aumento e per la fine del 2006 supereranno i mille miliardi di dollari raggiungendo i livelli della Guerra Fredda: lo afferma l'Ong britannica Oxfam in un rapport...
Sbilanciamoci: controfinanziaria con 67 proposte per il Governo
In un documento finale emerso dal forum "L'impresa di un'economia diversa" (Bari 1-3 settembre) la campagna Sbilanciamoci! rilancia al governo e al parlamento le linee generali di una pol...
Sbilanciamoci: ministri confrontano finanziaria e controfinanziaria
Oggi al Forum di Sbilanciamoci! "L'impresa di un'economia diversa" (Bari 1-3 settembre) è intervenuto il ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero che ha commentato con favore il d...
Sbilanciamoci: Finanziaria insoddisfacente, tagli alla spesa sociale
"Non siamo soddisfatti della prossima finanziaria, soprattutto per la grande mole di tagli che l'esecutivo si appresta a compiere nei settori della spesa sociale, della sanità, delle pensioni...
Liberia: tra epidemia di colera e prospettive di ricostruzione
A Monrovia (Liberia), si registra un improvviso aumento di casi di colera, riporta Medici Senza Frontiere (MSF) che ha deciso di riprendere l'unità per il trattamento del colera nell'ospedale citta...
Commercio equo: mango dal Senegal, arance dal Sudafrica
Fairtrade - TransFair Italia annuncia per agosto due progetti: mango di Apad, associazione di piccoli produttori del Casamance (Senegal) in vendita nei supermercati Coop e arance dei coltivatori de...
G8: lo sviluppo esce dall'agenda, blindato il controvertice
Nel corso della prima sessione ufficiale del Vertice dei G8 a San Pietroburgo su iniziativa di Prodi e di Blair è stato chiesto e ottenuto di inserire nell'agenda la discussione della Advanced Mark...
Medio Oriente: Ong sì a proposta per forza Onu di interposizione
Durante il Vertice dei G8 di San Pietroburgo il Presidente del Consiglio italiano, Romano Prodi, ha proposto al Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan un urgente dispiegamento di una fo...
Italia: appello al Governo per la visita del Segretario Generale dell'Onu
In occasione della visita in Italia del Segretario Generale dell'Onu, Kofi Annan, la Tavola della pace lancia l'appello "L'Italia sia dalla parte delle Nazioni Unite". L'appello è stato i...