Educazione allo sviluppo

La scheda

Il concetto di Educazione allo Sviluppo (EaS) ha assunto nel tempo significati diversi in corrispondenza del mutare del concetto di sviluppo e delle finalità perseguite dalla cooperazione sul piano internazionale. Ancora oggi, nei differenti paesi, l’EaS si differenzia per le tematiche affrontate, le metodologie, l’attenzione prestatavi da parte delle istituzioni pubbliche e di quelle scolastiche in particolare ed il volume degli investimenti destinati a sostenerne le attività. Ai riconoscimenti formali spesso non si accompagna un effettivo interesse da parte di chi opera nell’ambito dell’educazione; Ong e associazioni attive nello sviluppo restano spesso gli unici attori a farsene carico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

28 gennaio: Aifo in piazza per non dimenticare i malati di lebbra

29 Gennaio 2007
Lebbra, una malattia dimenticata. Con questa frase, scelta dall'AIFO per promuovere la 54a Giornata mondiale dei malati di lebbra, è stata lanciata una campagna di sensibilizzazione, educazione e i...

WSF: Sentinelli 'la cooperazione deve cambiare', il 'modello comunitario' del Saint Martin

24 Gennaio 2007
"La cooperazione internazionale deve cambiare: le decisioni devono essere prese dai governi, ma insieme ai movimenti sociali e alla società civile" - ha detto la viceministro agli Esteri...

Coopi: staff in Sud Somalia evacuato a Nairobi

11 Gennaio 2007
"Mentre in Somaliland e Puntland le attività continuano regolarmente, nel Sud tutto lo staff espatriato è ancora evacuato a Nairobi". Nel Sud, Coopi sostiene l'allevamento e la sicurezza...

Focsiv: incontra Wolfowitz (BM) e chiede tutela economie deboli

16 Novembre 2006
Oggi una delegazione della CIDSE, l'alleanza degli organismi cristiani di Cooperazione allo sviluppo di Europa e Nord America, di cui Volontari nel Mondo - Focsiv rappresenta il membro italiano, in...

ActionAid: apprezzamento appello del Papa contro fame nel mondo

14 Novembre 2006
"Che una voce così ascoltata come quella del Papa ricordi il dramma della fame nel mondo è un fatto importante e apprezzabile" - dichiara Marco De Ponte, segretario generale di ActionAid....

Undp: 1,1 miliardo di persone senz'acqua, ai poveri costa di più

10 Novembre 2006
Quasi due milioni di bambini ogni anno muoiono per la scarsità di risorse idriche, 1,1 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua e 2,6 miliardi non hanno accesso ai servizi igienico-sanitari...

Mondo: 23 milioni in piedi per dire 'No alla povertà'

21 Ottobre 2006
All'indomani della grande mobilitazione mondiale "Stand up", che ha visto alzarsi in piedi 23 milioni di persone in tutto il mondo contro la povertà, il Presidente della Repubblica Giorgi...

Italia: associazioni disabili aderiscono a 'Stand Up!' per Mdg

04 Ottobre 2006
Le associazioni di persone con disabilità aderiscono alla mobilitazione mondiale contro la povertà "Stand Up!" del 15 e del 16 ottobre. "Anche se lo slogan non è completamente inclus...

VIS: 8 Goal per un mondo migliore

04 Ottobre 2006
C'è tempo fino al 15 novembre 2006 per iscriversi al concorso "8 Goal per un Mondo Migliore" indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal VIS - Volontariato Internazionale per lo...

Sbilanciamoci: Finanziaria più equa, ma occorre più coraggio

03 Ottobre 2006
Per la campagna Sbilanciamoci! la finanziaria 2007 rappresenta "un segnale di cambiamento" rispetto alle finanziarie della precedente legislatura. "Finalmente una politica fiscale pi...

Video

WSA: Iniziative di educazione allo sviluppo