Cultura della pace

La scheda

"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.

Leggi tutta la scheda »
Kultur_des_Friedens.pdf 148,11 kB

Notizie

BNP Paribas e Deutsche Bank: ecco le “banche più armate” d’Italia

29 Aprile 2011
Due gruppi esteri ampiamente presenti nel nostro paese (BNP Paribas e Deutsche Bank) con valori pressoché identici (rispettivamente 862 milioni e 836 milioni di euro) si sono spartiti più della met...

Gaza: il volontario e pacifista italiano Vittorio Arrigoni è stato ucciso

15 Aprile 2011
E' stato ucciso Vittorio Arrigoni, 36 anni, il volontario e attivista dell'International Solidarity Movement rapito ieri a Gaza da un gruppuscolo salafita ultra-estremista ispirato da Al Qaida, che...

Emergency replica all’articolo di Unimondo: la nostra risposta

11 Aprile 2011
L’Ufficio stampa e comunicazione di Emergency ha inviato venerdì 8 aprile alla redazione di Unimondo due documenti: il primo è la risposta, con richiesta di replica, di Cecilia Strada, presidente d...

L’Italia ha inviato 11mila Beretta semiautomatici al regime di Gheddafi

09 Marzo 2011
“E’ accertato. Il governo Berlusconi nel 2009 ha autorizzato l’invio a Gheddafi di oltre 11mila tra pistole e fucili semi-automatici di alta precisione e di tipo quasi militare della ditta Beretta...

UniCredit, Finmeccanica, i capitali libici e le armi italiane a Gheddafi

04 Marzo 2011
La Central Bank of Libya rappresenta un partner strategico per l’istituto di credito di Piazza Cordusio: ha in portafoglio, infatti, il 4,99% dell'azionariato di UniCredit e insieme alla Libyan Inv...

Armiamoli e che partano

01 Marzo 2011
Non c’è limite. Pensavamo che l’“armiamoci e partite” di mussoliniana memoria fosse una summa del ventennio ed invece, voilà la news di oggi “armiamoli e che partano”. Ma chi? Gli africani. Il Mini...

L'Italia nel 2009 ha triangolato 79 milioni di euro di armi leggere alla Libia di Gheddafi

24 Febbraio 2011
“Nel 2009 l’Italia ha triangolato attraverso Malta al regime del Colonnello Gheddafi oltre 79 milioni di euro di armi leggere ad uso militare che alcune fonti dicono della ditta Beretta”. E' la den...

Italia primo fornitore europeo di armi alla Libia

22 Febbraio 2011
L’Italia è il principale esportatore europeo di armamenti al regime di Gheddafi. I rapporti dell’Unione europea sulle esportazioni di materiali militari certificano che nel biennio 2008-2009 l’Ital...

Pane, lavoro e libertà. Unificare subito il Maghreb

21 Febbraio 2011
Pane, lavoro e libertà sono tre parole sulle quali si fonda la pace. Il Maghreb le sta urlando al mondo intero. Oggi il pane nel nord Africa è costoso per colpa della Borsa di Chicago, mentre la di...

Intersos: “quello militare sta diventando l’unico strumento di intervento”

28 Gennaio 2011
In una nota indirizzata ai Parlamentari in occasione dell’esame del Decreto Legge sulle Missioni internazionali, l'ong Intersos ha posto diverse domande sul senso della missione militare in Afghani...

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007