www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Cultura-della-pace
Cultura della pace
La scheda
"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Osservatorio Balcani: 10 anni di informazioni, nuovo portale con versione inglese
Osservatorio Balcani compie dieci anni e festeggia l'mportante traguardo con un nuovo portale. E' on-line www.balcanicaucaso.org, che ri...
Pax Christi: basta con la cultura del complotto, riprendere la strada della legalità
Il Consiglio Nazionale di Pax Christi è "fortemente preoccupato della grave situazione del nostro Paese" e invita ad "una inderogabile azione comune per uscire da questo momento"...
Trento: 'Officina Medio Oriente', cinema e incontri di dialogo tra culture e religioni
Incontri, approfondimenti, testimonianze, tavole rotonde ma anche musica, fotografia, cinema, letteratura: tutto questo è "Officina Medio Oriente", iniziativa in programma a Trento dal 16...
Italia: rapporto svela i finanziamenti delle banche all'industria militare
Anche se formalmente rispettano la legge 185/1990 sulle operazioni bancarie collegate all'export di armi, la quasi totalità delle grandi banche italiane continua a fornire risorse economiche alle i...
Roma: Coca-Cola sponsor del Comune, ripristinare subito il Comitato etico
"Il Comune di Roma continua ad avvalersi di sponsor “poco etici”, nonostante il Regolamento sulle Sponsorizzazioni tutt’ora in vigore lo vieti espressamente". Lo denuncia la campagna S...
Servizio civile: un impegno prezioso, ma i fondi restano pochi
"Il tempo per me più prezioso e più gratificante è quello che dedico a iniziative come queste". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, intervenendo stamane al...
Veneto; i 'No Dal Molin' in Regione denunciano i danni del cantiere alla falda acquifera
Una cinquantina di vicentini del presidio 'No Dal Molin' ieri mattina ha occupato gli uffici della Regione Veneto nei quali è stata realizzata la Valutazione d’Incidenza Ambientale sul progetto sta...
Italia: Fini aderisce alla campagna per il Nobel della Pace 2011 alle donne africane
Il presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, ha incontrato ieri mattina una delegazione dei promotori della campagna per attribuire il Premio Nobel per la Pace 2011 alle donne africane...
Gaza, una prigione a cielo aperto nell'indifferenza del mondo
"Vedi, spesso mi dicono che Gaza è “l’immagine” o “il simbolo” della prigione. Non è così. Gaza è veramente una prigione: le chiavi le ha Israele e decide Israele chi, quando e per quanto t...
Servizio civile: al via in Francia il 'servizio civico', ma l'Italia va in senso opposto
Dopo gli Stati Uniti e in attesa del Belgio, anche la Francia è entrata nel 'club' dei Paesi che investono sul servizio civile. E’ stata infatti recentemente approvata la legge istitutiva del “serv...