www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Cultura-della-pace
Cultura della pace
La scheda
"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Forum teatro verso il FSE 2003 di Parigi
Dal Forum del Teatro europeo rilancia l'invito alla costruzione del Forum Sociale Europeo 2003 di Saint Denis Paris. "stiamo realizzando visioni condivise e portando stimoli per il consolidame...
Arci: salvare i beni culturali e bollettino
L'Arci invita a mandare "fax, mail e lettere al Ministro Urbani" in difesa dei beni culturali e artistici dell'Irak. Inoltre viene lanciato un bollettino telematico per dare notizia delle...
Apre il XVIII° Festival di cinema panafricano
Luci e ombre sul Festival di cinema panafricano di Ouagadougou (Burkina Faso dal 22 febbraio- 1 marzo). Sono solo