Cultura della pace

La scheda

"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.

Leggi tutta la scheda »
Kultur_des_Friedens.pdf 148,11 kB

Notizie

La sparatoria al Tribunale di Milano e le lobby delle armi

10 Aprile 2015
Nella sparatoria di ieri al Tribunale di Milano l'assassino ha usato una pistola con un caricatore da 15 colpi. Non è un dettaglio ininfluente visto che, proprio in questi giorni, le lobby delle ar...

Un primo accenno di pace per la Repubblica Centroafricana?

15 Marzo 2015
Dopo due anni di violenze in Repubblica Centroafricana, la Comunità di Sant’Egidio è riuscita a ottenere un generale accordo tra i leader delle principali forze politiche. (Miriam Rossi)

Muos: illegale e pericoloso. Parola di Tar!

21 Febbraio 2015
I giudici del Tar di Palermo hanno accolto i ricorsi presentati dal Comune di Niscemi e dai comitati regionali di Legambiente e No Muos. (Alessandro Graziadei)

Mali: cultura e potere ieri e oggi (parte II)

20 Febbraio 2015
Il Mali è anche Timbuctu. La città è diventata sito culturale dell’UNESCO dal 1988, ma dal 2012 ad oggi il conflitto ha tentato di spogliarla della sua ricchezza più grande: la cultura. Il gruppo A...

A Vicenza lo “Hit Show”, nuova fiera delle armi (ma non solo)

11 Febbraio 2015
L’Osservatorio OPAL e Rete Disarmo promuovono venerdì un incontro pubblico a Vicenza sullo “Hit Show”, la nuova fiera delle “armi comuni” nata dal recente accordo tra Fiera e Anpam.

Al via i Corpi civili di pace

05 Febbraio 2015
Promuovere in modo imparziale la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale: questo è il compito che nel prossimo triennio 500 giovani volontari svolgeranno in azioni di p...

La campagna per la Difesa civile e nonviolenta scrive al Presidente Mattarella

03 Febbraio 2015
Le sei reti promotrici augurano buon lavoro al nuovo Presidente della Repubblica chiedendo attenzione al servizio civile e alle iniziative per la difesa non armata e nonviolenta della Patria.

Quindici anni della Campagna “banche armate”

03 Febbraio 2015
Lanciata nel 2000 in occasione del Grande Giubileo da tre riviste (Missione Oggi, Mosaico di pace e Nigrizia), la Campagna di pressione alle “banche armate” compie quindici anni. E’ t...

Il pugno di Bergoglio, la frusta di Gesù, lo schiaffo di Gandhi

22 Gennaio 2015
Anche il Papa è discutibile, nel senso di oggetto di discussione. Una sua recente frase ha suscitato polemiche ed interpretazioni diverse. Qualcuno ha detto che il richiamo al "pugno"...

L’Unesco premia la creatività

11 Gennaio 2015
Un’altra città italiana tra le più creative: investire sulla cultura paga. (Anna Molinari)

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007