
www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura
Informazione e Cultura
La scheda
Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Un marchio unico per il mondo del volontariato
In occasione della ventottesima giornata mondiale del volontariato, svolta all’inizio di dicembre 2013, è stato lanciato un marchio unico per identificare le diverse forme in cui il volontariato e...
1914-2014: Gavrilo Princip e le due ragazze
Dalla Jugoslavia all’Unione europea. La metafora della ragazza serba e di quella croata, gli incredibili cambiamenti di due paesi del sud est Europa sullo sfondo dell’anniversario della Prima guerr...
Ricerca e animali: è possibile anche senza sperimentazione animale?
È molto italiano il caos mediatico suscitato dalle dichiarazioni di Caterina, la studentessa di veterinaria affetta da quattro malattie genetiche rare… (Alessandro Graziadei)
Unimondo: 12 articoli per dodici mesi
Anche nel 2013 Unimondo ha provato a raccontarvi il mondo grazie ai suoi corrispondenti dai 5 continenti e ai suoi tanti approcci…
Bollywood: una finestra sull’India tra industria e cultura
L’industria cinematografica di Mumbai è un fenomeno ormai planetario ma che conserva le sue radici tipicamente indiane (Francesca Rosso).
Dimmi in quale film ti insegnano che fare adesso?
“La scelta”, uno spettacolo di teatro civile, in cui Marco Cortesi e Mara Moschini mettono in scena il dramma della guerra in ex Jugoslavia. (Miriam Rossi)
Cile, tra modernità e memoria
Alameda è il nome della via principale di Santiago del Cile, dove si affaccia la Moneda. Là passato e presente si intrecciano. (Michela Giovannini)
Dalle chiese alle carceri, la Spoon River di Springsteen
“From the churches to the jails”: in una delle più famose canzoni del rocker americano si condensa lo spirito dei molti ritratti dei piccoli grandi eroi della quotidianità le cui scelte invisibili...
Stati Uniti e Israele fuori dall’UNESCO
All’inizio di novembre del 2013, gli Stati Uniti e lo Stato di Israele hanno perso il loro diritto di voto all’UNESCO, perché dal 2011 non pagano più i loro contributi all’Agenzia ONU come protesta...
Rete Disarmo: “Controlliamo via Facebook e Twitter il Tour della Cavour”
“Cara Cavour non ci sfuggirai! Sei sotto il controllo dei nostri radar!”. E’ questo il messaggio che Rete Disarmo insieme ad altre cento associazioni inviano al Ministero della Difesa. Ad una...






