Informazione e Cultura

La scheda

Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Lo sviluppo inizia con l'istruzione

24 Luglio 2017
Con due anni in più di scuola circa 60 milioni di persone sarebbero sottratte alla povertà. (Alessandro Graziadei)

Il Parco fotografico del Trentino: promozione, bellezza, sostenibilità

17 Giugno 2017
L’Accademia della montagna del Trentino ha promosso una “lezione partecipata” su un progetto che riscuote ampi consensi. (Novella Benedetti)

Buon compleanno, libertà di stampa!

03 Maggio 2017
Dal 1993, il 3 Maggio è dedicato a celebrare la libertà di stampa, a tutt’oggi fortemente minacciata. (Sofia Verza)

Alunni “stranieri”: una presenza “stabile e strutturale”

15 Aprile 2017
“Siamo determinati a fare della scuola e dell’università motori dell’integrazione e dell’accoglienza della diversità"  ha dichiarato la Ministra Valeria Fedeli. (Anna Toro)

Perché fanno uccidere i giornalisti

07 Aprile 2017
La strage di giornalisti che insanguina il Messico è un obiettivo in sé, come lo è quella delle persone la cui partecipazione ai movimenti antisistemici diventa un pericolo serio per i loro avversa...

Armi leggere, conseguenze pesanti

06 Aprile 2017
In Africa l'uso di armi di piccolo calibro uccide 500mila persone l’anno e alimenta l’instabilità. Lo afferma uno studio sulla situazione in Mali, Repubblica Centrafricana, Sud Sudan, Sud...

Abuso di alcol in Italia e in Africa: nasce la campagna AlcolOltre

11 Febbraio 2017
La campagna AlcoolOltre è stata presentata il 31 gennaio alla Camera dalla onlus “Impegnarsi serve” e dai Missionari della Consolata. (Anna Toro) 

La Women’s March e la resistenza al femminile

30 Gennaio 2017
Mentre si concludeva il secondo giorno di presidenza Trump negli USA iniziavano quattro anni di resistenza al femminile. (Alessandro Graziadei)

"Social street": così i cittadini sperimentano la solidarietà

29 Gennaio 2017
“Vie sociali”, patti per i beni comuni. Il nuovo volontariato è almeno in parte frutto dei tempi.

Matera: da “Vergogna Nazionale” a “Patrimonio Mondiale”

16 Gennaio 2017
Città dalla storia millenaria, Matera sta affascinando migliaia di turisti al mondo. (Miriam Rossi)

Video

Global Campaign for Education