Informazione e Cultura

La scheda

Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L'università in montagna

24 Novembre 2016
Architettura e rifugi: giovani e montagna, un binomio per esplorare alternative tra tradizione ed innovazione. (Novella Benedetti)

Un migrare incessante

03 Ottobre 2016
Le popolazioni si continuano a spostare per le più svariate ragioni. Fuggono dalla guerra, cercano luoghi più benevoli dove cominciare un’altra vita. Tutti si spostano e, lontani dalla patria di or...

La Vijesnica: le cupe vampe di una storia condivisa

25 Agosto 2016
Nell'agosto del 1992 Sarajevo perse per 22 anni la sua biblioteca, un pezzo di storia condivisa. (Alessandro Graziadei)

Messico: la rivolta degli insegnanti

17 Agosto 2016
Una nuova, massiccia, mobilitazione ha occupato le vie di Città del Messico e delle altre principali città del paese lo scorso 3 agosto. (Michela Giovannini)

Auguri Fidel (Castro)!

13 Agosto 2016
Ricorre oggi il novantesimo compleanno di Fidel Castro: al ricordo della rivoluzione si sovrappone un futuro in rapida trasformazione per Cuba. (Miriam Rossi)

Pubblicità & azzardo: dopo le nostre proteste, ecco il divieto

12 Agosto 2016
A 8 mesi dall'entrata in vigore della Legge di Stabilità, con zero provvedimenti resi attuativi in tema di gioco d'azzardo, qualcosa di muove. Arriva il decreto attuativo sulla pubblicità ...

Report Freedom House 2016. Un mondo sempre meno libero. Italia in coda nella UE

03 Maggio 2016
La libertà di stampa nel mondo per il 2015 è scesa al suo punto più basso negli ultimi 12 anni. Le pressioni indebite del potere politico, del crimine organizzato e gli attacchi del terro...

Società multiculturale? La scuola italiana il primo “laboratorio”

02 Aprile 2016
Capita che arrivi quando la scuola è già iniziata da giorni. Non conosce l’italiano... (Anna Toro)

Società multiculturale? La scuola italiana il primo “laboratorio”

02 Aprile 2016
Capita che arrivi quando la scuola è già iniziata da giorni. Non conosce l’italiano. (Anna Toro)

La quiete dopo la tempesta

29 Gennaio 2016
Risonanza mediatica? Viene eliminata grazie all’articolo 285 del codice penale turco, che punisce chi viola il silenzio stampa. (Sofia Verza) 

Video

Global Campaign for Education