Sicurezza

La scheda

Se da un lato ognuno di noi ha una percezione più o meno definita dell’insieme di contesti e situazioni all’interno dei quali si sente sicuro o insicuro, dall’altro lato il concetto stesso di sicurezza è applicabile a differenti ambiti così da rendersi multidimensionale. E’ corretto, infatti, parlare non solo di sicurezza fisica, ma anche psicologica, economica, sicurezza sul lavoro, alimentare, sanitaria, ambientale e altro ancora. Inoltre, la sicurezza è un bene sia individuale che collettivo, due sfere strettamente connesse e interdipendenti. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti sono state introdotte una serie di leggi speciali, tra cui soprattutto il “Patriot Act”, che seppur giustificate in base all’esigenza di garantire una maggior sicurezza hanno rafforzato il potere di controllo e di spionaggio sulla vita dei cittadini e sulle loro attività. In Italia, la questione della sicurezza sembra concentrarsi piuttosto su problemi di ordine pubblico collegati ai fenomeni della microcriminalità e della cosiddetta “immigrazione clandestina” invece che su realtà endemiche e ampiamente diffuse come la criminalità organizzata, le mafie, la corruzione, la frode e la generale illegalità.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: Mastrogiacomo è libero, il racconto dei protagonisti

20 Marzo 2007
"Ringrazio tutti, sapevo che non mi avevate abbandonato e questo mi ha dato coraggio nei momenti bui": sono state le prime parole del giornalista Daniele Mastrogiacomo all'arrivo all'ospe...

Finanziaria: ottima per i militari, gli F35 possono trasportare armi nucleari

29 Gennaio 2007
La legge Finanziaria 2007 è positiva per l'industria militare: tra l'altro è stato costituito nel Ministero della Difesa un apposito Fondo per le esigenze di investimento per la difesa con uno stan...

Finanziaria: aumentano le spese militari, tagli alla cooperazione

20 Novembre 2006
L'Associazione ONG italiane sostiene e rilancia la lettera di richieste al Governo sottoscritta da 53 Senatori della maggioranza alla vigilia del voto di fiducia alla Camera della Finanziaria 2007....

Vicenza: approvato raddoppio base militare, ora tocca al Governo

30 Ottobre 2006
Il Consiglio comunale di Vicenza ha approvato giovedì scorso con 21 voti favorevoli, 17 contrari e 2 astenuti l'ordine del giorno della maggioranza di centro destra favorevole al raddoppio della ba...

Corea del Nord: test atomico, condanna internazionale

11 Ottobre 2006
La Corea del Nord ha eseguito oggi il suo primo test atomico sotterraneo entrando ufficialmente nel club dei paesi dotati di arsenale nucleare: la deflagrazione ha causato un'onda sismica di magnit...

Libano: Zanotelli, per l'equidistanza no all'accordo

24 Agosto 2006
Sembra essersi formato un consenso generale sull'opportunità - necessità che l'Italia partecipi alla Forza Internazionale di Interposizione in Libano. Sui compiti e le regole di ingaggio della forz...

Centro Studi Oxford: il clima minaccia più di Al Qaeda

14 Giugno 2006
"Il clima minaccia più di Al Qaeda": è la conclusione che si trae da un recente rapporto pubblicato dal Centro Studi Oxford. "L'ossessione del governo per la guerra al terrorismo è c...

Europa sud-orientale: la battaglia per il Mar Nero

14 Giugno 2006
Un anno fa in occasione della visita ufficiale del presidente romeno Traian Basescu a Washington, lo stratega conservatore Bruce Jackson sottolineava davanti alla commissione Esteri del Congresso a...

Armi: senza controlli un traffico da 22 miliardi di dollari

13 Maggio 2006
In un nuovo rapporto reso pubblico oggi, Amnesty International e TransArms chiedono l'urgente rafforzamento dei controlli sui trasferimenti di armi per fermare una catena sempre più in espansione...

Bulgaria: accordo di cooperazione militare per tre basi Usa

08 Maggio 2006
Il Segretario di Stato Condoleezza Rice e il ministro degli Esteri bulgaro Ivaylo Kalfin hanno firmato un accordo di cooperazione militare durante l'incontro informale dei ministri degli Esteri dei...

Video

Sicurezza Sociale - (Diritto Umano Nr. 22)