Sicurezza

La scheda

Se da un lato ognuno di noi ha una percezione più o meno definita dell’insieme di contesti e situazioni all’interno dei quali si sente sicuro o insicuro, dall’altro lato il concetto stesso di sicurezza è applicabile a differenti ambiti così da rendersi multidimensionale. E’ corretto, infatti, parlare non solo di sicurezza fisica, ma anche psicologica, economica, sicurezza sul lavoro, alimentare, sanitaria, ambientale e altro ancora. Inoltre, la sicurezza è un bene sia individuale che collettivo, due sfere strettamente connesse e interdipendenti. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti sono state introdotte una serie di leggi speciali, tra cui soprattutto il “Patriot Act”, che seppur giustificate in base all’esigenza di garantire una maggior sicurezza hanno rafforzato il potere di controllo e di spionaggio sulla vita dei cittadini e sulle loro attività. In Italia, la questione della sicurezza sembra concentrarsi piuttosto su problemi di ordine pubblico collegati ai fenomeni della microcriminalità e della cosiddetta “immigrazione clandestina” invece che su realtà endemiche e ampiamente diffuse come la criminalità organizzata, le mafie, la corruzione, la frode e la generale illegalità.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Iraq: l'impatto della guerra sulla sicurezza internazionale

11 Giugno 2003
"Quanto avvenuto in Iraq è l'emblema del paradosso della moderna politica che riguarda la sicurezza globale". Lo ha affermato in una conferenza tenuta a Pechino, Alyson Bailes, direttrice...

La guerra in Iraq e l'impatto sulla sicurezza internazionale

10 Giugno 2003
In una lezione tenuta a Pechino la direttrice del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), delinea le conseguenze che la guerra in Iraq potrebbe avere sulla sicurezza globale dei p...

Corte penale: la Slovenia rifiuta l'accordo con Usa

04 Giugno 2003
La Slovenia, di prossimo ingresso nell'Ue, ha rifiutato di firmare l'accordo bilat...

Volontari italiani denunciano: in Iraq l'anarchia

31 Maggio 2003
DAVIDE "Ci avevano promesso la libertà ma non possiamo uscire di casa la sera per paura accada qualcosa", questa frase è emblematica per comprendere quale sia l'atmosfera nell'Iraq del do...

Da Pax Christi il no alle spese militari

26 Maggio 2003
Il Comitato contro la guerra di Napoli, lancia un appello per presentare la Campagna di obiezione alle spese militari per la difesa popolare nonviolenta. L'invito, rivolto all'intero popolo della p...

Il governo Berlusconi dichiara la guerra interna

09 Aprile 2003
Con uno sbalorditivo e dittatoriale decreto il governo Berlusconi ha dichiarato la guerra interna, proclamando lo STATO DI EMERGENZA per possibili azioni terroristiche connesse con la guerra all'Ir...

Video

Sicurezza Sociale - (Diritto Umano Nr. 22)