Sicurezza

La scheda

Se da un lato ognuno di noi ha una percezione più o meno definita dell’insieme di contesti e situazioni all’interno dei quali si sente sicuro o insicuro, dall’altro lato il concetto stesso di sicurezza è applicabile a differenti ambiti così da rendersi multidimensionale. E’ corretto, infatti, parlare non solo di sicurezza fisica, ma anche psicologica, economica, sicurezza sul lavoro, alimentare, sanitaria, ambientale e altro ancora. Inoltre, la sicurezza è un bene sia individuale che collettivo, due sfere strettamente connesse e interdipendenti. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti sono state introdotte una serie di leggi speciali, tra cui soprattutto il “Patriot Act”, che seppur giustificate in base all’esigenza di garantire una maggior sicurezza hanno rafforzato il potere di controllo e di spionaggio sulla vita dei cittadini e sulle loro attività. In Italia, la questione della sicurezza sembra concentrarsi piuttosto su problemi di ordine pubblico collegati ai fenomeni della microcriminalità e della cosiddetta “immigrazione clandestina” invece che su realtà endemiche e ampiamente diffuse come la criminalità organizzata, le mafie, la corruzione, la frode e la generale illegalità.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Export di armi: è ora di tornare alle buone prassi di Andreotti

14 Maggio 2015
Il governo Renzi ha inviato alle Camere la Relazione sulle esportazioni di armamenti per l'anno 2014. Una Relazione che fa rimpiangere quelle dei governi Andreotti... (Giorgio Beretta)

Falun gong: quella meditazione pericolosa

12 Maggio 2015
L’incontro con un rifugiato perseguitato per la sua appartenenza a un gruppo religioso. (Anna Molinari)

La politica estera del governo Renzi: solo vuote parole

10 Maggio 2015
Il nostro premier sembra non avere rivali all’interno, ma in politica estera il suo governo non riesce a concludere nulla. (Piergiorgio Cattani)

La libertà di stampa alla prova della condivisione on line

03 Maggio 2015
I rischi di una cattiva comunicazione oggi, in occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa. (Miriam Rossi)

La sparatoria al Tribunale di Milano e le lobby delle armi

10 Aprile 2015
Nella sparatoria di ieri al Tribunale di Milano l'assassino ha usato una pistola con un caricatore da 15 colpi. Non è un dettaglio ininfluente visto che, proprio in questi giorni, le lobby delle ar...

Ebola, un piano Marshall per risollevarsi

17 Marzo 2015
Oxfam chiede un Piano Marshall, come quello attuato per la ricostruzione dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale, per un impegno economico che sostenga la ripresa dei Paesi africani messi in gi...

Bangladesh: siamo tutti Avijit Roy?

08 Marzo 2015
“I terrorismi basati sulla fede non sono altro che virus. Se si permette loro di diffondersi, devasteranno la società in proporzioni endemiche”. (Alessandro Graziadei)

Ucraina, se l’Europa si incendia

05 Febbraio 2015
La situazione nell’est dell’Ucraina  è precipitata. Convenienze e superficialità in un conflitto sempre più pericoloso. (Piergiorgio Cattani) 

Lo stato di New York cancella il fracking!

06 Gennaio 2015
Lo studio commissionato dallo Stato di New York ammette che il fracking presenta troppi pericoli per acqua, ambiente e salute. (Alessandro Graziadei)

Europarlamento: "Gli Stati Ue si dividano il peso dell'immigrazione"

29 Dicembre 2014
Almeno 3072 persone, ricordano gl eurodeputati, sono morte nel Mediterraneo nei primi nove mesi di quest'anno. Serve "Assicurare accesso all'asilo e garantire canali regolari di immigrazi...

Video

Sicurezza Sociale - (Diritto Umano Nr. 22)