www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Servizio-civile
Servizio civile
La scheda
Sta un po’ nel mezzo, il servizio civile. Da un lato c’è l’obbligatorietà del servire la patria, per secoli un compito svolto esclusivamente con le armi, ma dalla seconda metà del secolo scorso un dovere che in sempre più stati si può svolgere con compiti civili. Dall’altro lato c’è la libera scelta di impegnarsi in un servizio per gli altri o per l’ambiente, strutturato dalle istituzioni statali ma con un forte legame col privato sociale ed il mondo no profit. L’una e l’altra sono forme di servizio civile, un mix tra dovere e volontà. Al giorno d’oggi l’affievolirsi in molti stati dell’obbligo militare ha spostato l’accento sulla parte di volontariato, integrandolo anche con le politiche giovanili e di scambi interculturali. Perché in un mondo globalizzato, insieme ai denari ed alle merci possano scambiarsi tramite il servizio civile anche i valori della cittadinanza e della solidarietà.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tavola della pace: per un governo di pace sostegno a Prodi
"Un governo autorevole, deciso a proseguire con ancora maggiore determinazione nella costruzione di una politica di pace e dei diritti umani. E il rispetto del voto degli elettori e del progra...
Vicenza: ma ci hanno mai visto in faccia?
A Vicenza sabato, mi hanno stupito i volti e con i volti le storie, le bellezze e le fatiche del popolo della pace. I volti erano quotidiani, direi normali, se l'eccezionalità di quegli sguardi e d...
Vicenza: ha avuto senso
"Cosa aspettate a batterci le mani, a metter le bandiere sui balconi". Cantava così anni addietro il giullare medievale Dario Fo nel dileggiare il potere restituendo dignità agli oppressi...
Vicenza: il movimento per la pace non è succube, il Governo lo ascolti
E' andata come doveva andare: bene. Bene, nel senso che c'era tantissima gente che ha voglia di partecipare, di essere responsabile delle scelte politiche che la riguardano. Alla vigilia i soliti t...
WSF: presentate la Marcia della pace e Terra Futura 2007
Al World Social Forum di Nairobi - che si è concluso nei giorni scorsi - è stata presentata la prossima marcia per la pace Perugia- Assisi: si svolgerà domenica 7 ottobre e sarà preceduta da una s...
WSF: al via con marcia per la pace, notizie e web-tv
Una marcia per la pace dalla più grande baraccopoli dell'Africa aprirà oggi, sabato 20 gennaio 2007, il 7° Forum Sociale Mondiale. La marcia partirà alle ore 11.00 da Kibera per concludersi nel par...
WSF: 10mila alla Marcia della pace, diretta web-tv
Oltre 10mila persone hanno partecipato alla Marcia della pace che ha aperto il primo World Social Forum in terra d'Africa. Una marcia piena di colori, di suoni e di voglia di riscatto partita dalla...
Vicenza: le proteste delle associazioni per raddoppio base Usa
La decisione del Presidente del Consiglio, Romano Prodi, di "non opporsi" al raddoppio della base militare americana di Vicenza ha suscitato la presa di posizione di numerose associazioni...
Vicenza: mobilitazioni contro raddoppio base Usa, Governo favorevole
Dopo quella di domenica scorsa, due mobilitazioni promosse dall'Assemblea permanente cittadina contro l'ampliamento della base Usa di Vicenza nel terreno dell'aeroporto Dal Molin sono in programma...
Pax Christi: 'incostituzionale' le 90 bombe atomiche in Italia
Una una chiara denuncia della "presenza incostituzionale" sul territorio italiano di "90 bombe atomiche americane, sulle quali va fatta subito chiarezza da parte del Governo" ed...