Servizio civile

La scheda

Sta un po’ nel mezzo, il servizio civile. Da un lato c’è l’obbligatorietà del servire la patria, per secoli un compito svolto esclusivamente con le armi, ma dalla seconda metà del secolo scorso un dovere che in sempre più stati si può svolgere con compiti civili. Dall’altro lato c’è la libera scelta di impegnarsi in un servizio per gli altri o per l’ambiente, strutturato dalle istituzioni statali ma con un forte legame col privato sociale ed il mondo no profit. L’una e l’altra sono forme di servizio civile, un mix tra dovere e volontà. Al giorno d’oggi l’affievolirsi in molti stati dell’obbligo militare ha spostato l’accento sulla parte di volontariato, integrandolo anche con le politiche giovanili e di scambi interculturali. Perché in un mondo globalizzato, insieme ai denari ed alle merci possano scambiarsi tramite il servizio civile anche i valori della cittadinanza e della solidarietà.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Associazioni cattoliche: Italia libera da armi nucleari

23 Gennaio 2008
Le associazioni italiane di ispirazione cristiana - tra cui l'Azione Cattolica, le Acli e l'Agesci - che promuovono e che aderiscono alla campagna "Un futuro senza atomiche" riprendendo i...

Rete Disarmo: positive le parole di D'Alema, ma servono i fatti

16 Gennaio 2008
Positiva reazione della Rete Disarmo alle dichiarazioni del Ministro degli Esteri Massimo D'Alema che nel corso dell'ultima trasmissione televisiva di "Che tempo che fa" ha affermato che...

Intercultura? Oltre l'integrazione

10 Gennaio 2008
Atti del Convegno di Padova della World Social AgendaEd. Fondazione Fontana, 2007, pp. 45Il volume riporta atti, scaricabili online, del Convegno organizzato a Padova lo scorso maggio dalla World...

Roma: settimana della pace verso l'Anno del disarmo

12 Dicembre 2007
E' iniziata lunedi 10 e prosegue fino al 14 dicembre la terza edizione della "Settimana per la Pace e i Diritti umani" promossa dalla Provincia di Roma in collaborazione con il Forum Prov...

Diritti umani: nuove sfide verso il 60mo della Dichiarazione

11 Dicembre 2007
In occasione della 'Giornata internazionale dei diritti umani', che ricorda la storica firma a Parigi il 10 dicembre 1948 della 'Dichiarazione universale dei diritti umani', diverse associazioni so...

Europa: sindaci chiedono la rimozione delle atomiche

11 Dicembre 2007
Sabato 8 dicembre, a 20 anni dallo storico accordo che portò allo smantellamento di quasi 3000 missili e testate atomiche, i Sindaci europei sul cui territorio permangono armi nucleari di proprietà...

Padova: a 'Diritti+Umani' si parla di Aids e nuove schiavitù

07 Dicembre 2007
All'indomani della Giornata Mondiale contro l'AIDS, celebrata il 1° dicembre scorso, anche "Diritti+Umani", la rassegna in programma a Padova fino al 14 dicembre in collaborazione con AID...

Padova: in corso la seconda edizione di "Diritti+Umani"

04 Dicembre 2007
E' in pieno svolgimento a Padova la seconda edizione di "Diritti+Umani", evento-contenitore per promuovere "una forte azione coordinata e sistematica di sensibilizzazione sui diritti...

Medio Oriente: Annapolis, opportunità sulla strada della pace

30 Novembre 2007
"Una opportunità importante, ma c'è ancora molto da fare per costruire la pace tra israeliani e palestinesi". "Per ora è solo una dichiarazione di intenti, di impegno a trattare, ma...

Perugia-Assisi: 200mila in marcia per la pace e i 'diritti umani per tutti'

13 Novembre 2007
Oltre 200mila partecipanti alla 17ma edizione della marcia della pace Perugia-Assisi che si è aperta con uno striscione con lo slogan "Tutti i diritti umani per tutti" e che ha concluso l...

Video

Esseciblog: Il servizio civile nazionale