Servizio civile

La scheda

Sta un po’ nel mezzo, il servizio civile. Da un lato c’è l’obbligatorietà del servire la patria, per secoli un compito svolto esclusivamente con le armi, ma dalla seconda metà del secolo scorso un dovere che in sempre più stati si può svolgere con compiti civili. Dall’altro lato c’è la libera scelta di impegnarsi in un servizio per gli altri o per l’ambiente, strutturato dalle istituzioni statali ma con un forte legame col privato sociale ed il mondo no profit. L’una e l’altra sono forme di servizio civile, un mix tra dovere e volontà. Al giorno d’oggi l’affievolirsi in molti stati dell’obbligo militare ha spostato l’accento sulla parte di volontariato, integrandolo anche con le politiche giovanili e di scambi interculturali. Perché in un mondo globalizzato, insieme ai denari ed alle merci possano scambiarsi tramite il servizio civile anche i valori della cittadinanza e della solidarietà.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rete Lilliput: De Gregorio si dimetta, l'Unione chiarisca

08 Giugno 2006
"Un vero colpo di mano quello che ha voluto mettere fuori gioco Lidia Menapace dalla presidenza della Commissione Difesa del Senato" - così la Rete di Lilliput commenta le modalità con cu...

2 giugno: manifestazione pacifista, via le armi nucleari dall'Italia

05 Giugno 2006
La manifestazione pacifista a Roma in contrapposizione alla parata delle forze armate per la Festa della Repubblica partita da Castel Sant'Angelo ha sfilato una lunga bandiera arcobaleno. Uno stris...

Pax Christi: no alla riforma Costituzione, denuncia del riarmo

08 Maggio 2006
A conclusione dell'Assemblea nazionale di Bologna vissuta con metodo di lavoro interattivo e partecipativo Pax Christi Italia sottolinea l'esigenza di continuare a pensare la storia dalla parte del...

Casalecchio di Reno: nasce la Casa per la Pace

14 Marzo 2006
17-18-19 marzo 2006. Tre giorni di convegni, spettacoli, incontri con le scuole, per inaugurare la nuova Casa per la Pace "La Filanda" nata dalla collaborazione tra l'Assessorato Pace e D...

Italia: l'Arci condanna violenze e vandalismi di Milano

14 Marzo 2006
Dopo che sabato scorso gruppi di autonomi si sono scontrati con polizia e carabinieri dando a fuoco veicoli, un'edicola e un negozio che fungeva da punto elettorale di An in Corso Buenos Aires a Mi...

Italia: Giornata per un'informazione di pace, con pecca

12 Marzo 2006
Oggi 10 marzo è la "Giornata Nazionale per un'informazione di pace" promossa da Tavola della Pace, Coordinamento nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani, Federazione Nazionale...

Ong: la povertà nel mondo è una priorità, le spese militari no

14 Febbraio 2006
Nonostante le difficoltà economiche che sta attraversando il Paese, gli italiani ritengono che combattere la povertà nel mondo sia un obiettivo prioritario: per 9 italiani su 10 il nostro Paese dev...

Pax Christi: 'linguaggio duro e intimidatorio' della Cei

27 Dicembre 2005
"Devo dire che ho trovato il linguaggio duro, distaccato, quasi intimidatorio e, scusate, lontano da quello che è accaduto" - così don Fabio Corazzina commenta il "pesante comunicato...

Finanziaria: reintegrare la cooperazione, digiuni contro spese militari

13 Dicembre 2005
Il Governo presenterà a breve alla Camera il maxi emendamento sulla Finanziaria che otterrà probabilmente la fiducia già nei prossimi giorni. L'Associazione Ong Italiane chiede almeno il reintegro...

10 marzo 2006, diamo voce alla pace!

08 Dicembre 2005
Ogni giorno che passa cresce la domanda proveniente dalla società civile di un'informazione vera e credibile. Per questo, la Tavola della pace, il Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la p...

Video

Esseciblog: Il servizio civile nazionale