www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Servizio-civile
Servizio civile
La scheda
Sta un po’ nel mezzo, il servizio civile. Da un lato c’è l’obbligatorietà del servire la patria, per secoli un compito svolto esclusivamente con le armi, ma dalla seconda metà del secolo scorso un dovere che in sempre più stati si può svolgere con compiti civili. Dall’altro lato c’è la libera scelta di impegnarsi in un servizio per gli altri o per l’ambiente, strutturato dalle istituzioni statali ma con un forte legame col privato sociale ed il mondo no profit. L’una e l’altra sono forme di servizio civile, un mix tra dovere e volontà. Al giorno d’oggi l’affievolirsi in molti stati dell’obbligo militare ha spostato l’accento sulla parte di volontariato, integrandolo anche con le politiche giovanili e di scambi interculturali. Perché in un mondo globalizzato, insieme ai denari ed alle merci possano scambiarsi tramite il servizio civile anche i valori della cittadinanza e della solidarietà.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Venezia: Conferenza europea degli Enti locali per la pace in Medio Oriente
Inizia oggi al Palazzo Ducale di Venezia la Terza 'Conferenza europea degli Enti locali per la pace in Medio Oriente' (25 al 27 settembre) dal titolo: "Facciamo pace in Medio Oriente. Ricostru...
Srebrenica: conclusa la 'Settimana internazionale della memoria'
Si è conclusa nei giorni scorsi la 'Settimana internazionale della memoria', organizzata a Srebrenica dalla Fondazione Langer e da Tuzlanska Amica. Per il secondo anno successivo l'iniziativa, che...
Trento: inaugurate le 'Gallerie della memoria' dei popoli in fuga
E' stato aperto ieri a Trento il percorso museale dedicato al "popolo scomparso e alla memoria ritrovata" realizzato nelle gallerie della strada che fino a qualche mese fa tagliava in due...
Italia: da Vicenza a Aviano ricordando Hiroshima per il disarmo nucleare
Inizia domani a Vicenza la settimana di iniziative promossa anche quest'anno dall'associazione 'Beati i costruttori di pace' per fare memoria delle vittime delle atomiche su Hiroshima e Nagasaki e...
Amnesty: circle up a Firenze per i diritti umani in Cina
Oggi, 12 luglio, a meno di un mese dai Giochi olimpici a Pechino, migliaia di sostenitori di Amnesty International insieme a 'Circle Up Now' daranno vita in oltre 20 località nel mondo a rappresent...
Trentino: il popolo scomparso e la memoria ritrovata
Dopo la Prima guerra mondiale su almeno 200mila persone dovettero abbandonare il Trentino. Dal 19 agosto sino a metà novembre nelle due 'gallerie della memoria' al Piedicastello di Trento si terrà...
Aviano: la Cassazione rinvia, ma per le agenzie 'le bombe Usa non si toccano'
"Rinvio per motivi procedurali": lo ha deciso oggi la Corte di Cassazione. Ma le maggiori agenzie di stampa italiane diffondono solo la tesi, facendola quasi passare per "sentenza&qu...
Italia: Mondiali antirazzisti, negati i visti a tre squadre africane
Iniziano oggi a Casalecchio di Reno (9-13 luglio) i 'Mondiali antirazzisti' organizzati dalla UISP, Progetto Ultrà e da Istoreco. Giunti alla dodicesima edizione si confermano come un consolidato a...
Atomiche Usa: l'8 luglio la Cassazione decide sulla causa di Aviano
Martedi 8 luglio la sezione civile della Corte di Cassazione deciderà sulla competenza del giudice italiano del Tribunale civile di Pordenone in merito alla causa, presentata da cinque attivisti de...
Roma: al via oggi la 'Fiera dell'editoria della pace'
Dopo il successo dello scorso anno, prende il via oggi la seconda edizione della 'Fiera dell'editoria della pace' di Roma (3-6 luglio). Promossa dalla bottega del commercio equo e solidale 'Tutti g...