Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: nuove mobilitazioni per lo stop all’acquisto dei caccia F35

22 Settembre 2011
E’ al via la seconda fase della mobilitazione per chiedere al Governo italiano di non procedere all’acquisto dei 131 cacciabombardieri d’attacco F35-JSF e destinare i fondi risparmiati alla tutela...

A Vicenza è partito il Festival NoDalMolin per i beni comuni

03 Settembre 2011
Vicenza non è soltanto le sede della 173° Brigata statunitense, che porta la guerra nel mondo o il luogo dove si addestra la Gendarmeria Europea, una forza di polizia transazionale pensata per ferm...

Tavola della Pace: “Manovra economica: tagliate la spesa militare!”

31 Agosto 2011
“E’ venuto il tempo di tagliare e rivedere completamente la nostra spesa militare. Sul tavolo della manovra ci devono finire anche queste spese”. Lo chiede a nome della Tavola della Pace il coordin...

Rete disarmo - Tavola pace: Lettera a Napolitano su segreto di stato e traffici d’armi

22 Luglio 2011
La Rete Italiana per il Disarmo e la Tavola della Pace hanno inviato oggi una “Lettera aperta” al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per richiamare all’attenzione del Capo dello Stato...

Rete Disarmo: “No a modifiche senza confronto della legge sul commercio di armi”

28 Giugno 2011
La Rete Italiana per il Disarmo denuncia il rischio che l’Italia, con l’approvazione del disegno di legge Comunitaria che andrà in aula questa settimana alla Camera, diminuisca i controlli sui tras...

BNP Paribas e Deutsche Bank: ecco le “banche più armate” d’Italia

29 Aprile 2011
Due gruppi esteri ampiamente presenti nel nostro paese (BNP Paribas e Deutsche Bank) con valori pressoché identici (rispettivamente 862 milioni e 836 milioni di euro) si sono spartiti più della met...

Gaza: il volontario e pacifista italiano Vittorio Arrigoni è stato ucciso

15 Aprile 2011
E' stato ucciso Vittorio Arrigoni, 36 anni, il volontario e attivista dell'International Solidarity Movement rapito ieri a Gaza da un gruppuscolo salafita ultra-estremista ispirato da Al Qaida, che...

Lettera aperta al Presidente della Repubblica on. Giorgio Napolitano

13 Aprile 2011
Gli allievi della scuola di Barbiana lanciano un appello -da sottoscrivere- al Presidente della Repubblica. Don Lorenzo Milani, morto nel giugno 1967, è salito alla ribalta della scena italiana per...

Armi italiane: calano le vendite, ma non al Medio Oriente

04 Aprile 2011
Commesse militari in forte calo nel 2010, ma non verso le aree di maggior tensione del pianeta: Nord Africa e Medio Oriente. “La presenza dell’industria italiana per la difesa in alcuni mercati del...

Armiamoli e che partano

01 Marzo 2011
Non c’è limite. Pensavamo che l’“armiamoci e partite” di mussoliniana memoria fosse una summa del ventennio ed invece, voilà la news di oggi “armiamoli e che partano”. Ma chi? Gli africani. Il Mini...

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007