"Caro Sindaco⅀" no alle freccie tricolori

Stampa

Il prossimo 22 e 23 maggio ci sarà a Genova un'esposizione di armamento aereo ed un'esibizione delle frecce tricolori. Un piccolo cartello di organizzazioni promuoverà una serie di iniziative di controinformazione e contestazione. sia prima, sia durante questo "evento" che, ricordiamolo, farà parte delle iniziative per Genova 2004 - capitale europea della cultura. Come prima iniziativa viene promossa una lettera aperta al sindaco di Genova che chiede di togliere il patrocinio a una "mostra di guerra".

Egr. Sig. Sindaco,

abbiamo appreso dai giornali del 21 marzo u.s. che sabato 22 e domenica 23 maggio p.v. ci sara nella nostra città una "fiera dell'areo" , una esibizione delle "frecce tricolori ", ed una esposizione di reparti aerei di polizia, carabinieri, aereonautica, guardia di finanza, esercito.

Siamo rimasti sconcertati nel venire a conoscienza che il tutto è patrocinato anche da "Ge2004 capitale europea della cultura"!! Ma abbiamo letto bene? Oppure Lei, Sig.Sindaco, è in grado di smentire?

Sarebbe davvero vergognoso che Genova, capitale della cultura, in nome della cultura, ospitasse una mostra di guerra.

In un momento come questo in cui non passa giorno che non si senta parlare di guerra, di armi e di soldati, Genova dovrebbe invece testimoniare la sua vocazione alla pace. Il suo porto è stato dichiarato più volte in varie occasioni "crocevia di popoli", "faro del mediterraneo" ed " esempio di coesistenza pacifica".

Ci pare inoltre che il denaro speso per le frecce tricolore potrebbe essere impegnato più efficacemente, magari in opere socialmente utili, in considerazione dei tagli proprio in questo ambito.

Signor Sindaco, voglia davvero rivedere il programma di "vola Genova": non crediamo davvero, e speriamo che neppure Lei lo creda, che una simile "mostra" porti una qualsiasi utilità e sviluppo alla nostra città.

Vorremmo invece che quella occasione, se ha da esserci, mettesse in evidenza le contraddizioni dei nostri governanti: interventisti di pace da una parte e negozianti di armi dall'altra.

Desidereremmo una Sua cortese risposta. Le formuliamo i nostri migliori auguri di una Buona Pasqua di pace e le porgiamo cordiali saluti.

Centro Ligure di documentazione per la pace, Pax Christi - Genova, Rete controg8 Per la globalizzazione dei diritti

Promuovono:
Centro Ligure di documentazione per la pace, Pax Christi - Genova, Rete controg8 Per la globalizzazione dei diritti

Ultime su questo tema

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Le armi uccideranno welfare e ambiente?

08 Luglio 2025
Sì! Ogni punto percentuale del Pil in più per le armi fa diminuire il welfare e aumentare le emissioni. (Alessandro Graziadei)

Economia di guerra e spese militari: l’incontro di Trento per un’Europa di pace

08 Aprile 2025
Si è svolto il 4 aprile 2025 presso il Polo culturale «Vigilianum» a Trento l'incontro su «Economia di guerra e spese militari». Un'iniziativa della società civile per un'Europa di pace.&...

Video

RaiNews24: Hiroshima