Armi Nucleari

La scheda

La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rwanda: termina l'embargo sulle armi Usa

06 Agosto 2003
L'amministrazione americana ha rimosso l'embargo per la vendita di forniture belliche all'esercito e al governo ruandese introdotto dopo il genocidio del 1994. Al recente meeting internazionale sul...

Regno Unito: consegnati dopo trent'anni i primi Eurofighter

24 Luglio 2003
Consegnati di recente i primi esemplari di cacciabombardiere Eurofighter, il cui progetto risale a circa trent'anni fa. Costato 50 miliardi di sterline, il progetto del velivolo ha coinvolto Gran B...

Gettiamo le basi: petizione al Presidente della Repubblica

22 Luglio 2003
Petizione del comitato sardo "Gettiamo le basi" al presidente della Repubblica chiedendogli l'immediata sospensione delle attivita' del poligono militare interforze Salto di Quirra fino a...

Iraq: falsità USA sulla compravendita di uranio nigeriano

18 Luglio 2003
La Casa Bianca ha chiarito che è stata la Cia la fonte dei documenti, poi rivelatesi falsi, sul tentativo di Saddam Hussein di comprare uranio dal Niger, per dotare presumibilmente l'Iraq di armame...

ONU: al via il meeting di verifica sulle armi leggere

11 Luglio 2003
E' iniziato nei giorni scorsi a New York il primo incontro biennale dell'ONU per discutere l'implementazione del Programma di azione (PoA) sulle armi leggere. Dall'11 luglio entrerà in vigore in It...

USA: 4 luglio la festa dell'impero

07 Luglio 2003
Nell'anniversario dell'indipendenza americana, le manifestazioni di organizzazioni pacifiste smascherano le reali intenzioni dell'amministrazione Bush: sovvertire i governi di vari paesi per motivi...

Angola: nuovi scenari tra diamanti e politica

01 Luglio 2003
L'ex movimento ribelle angolano Unita ha eletto il suo nuovo leader, Isaias Samukava, che guiderà il gruppo verso le prossime elezioni. I ribelli, ora all'opposizione, ritornano nelle grazie di Was...

Europa: dichiari guerra alle armi

01 Luglio 2003
Creare una rete europea contro i traffici di armamenti. E' a questo che puntano le organizzazioni italiane che nei mesi scorsi si sono battute per limitare i danni della riforma alla legge 185, tro...

R.D.Congo: nuovo appello per un paese stremato

25 Giugno 2003
L'arcivescovo di Kinshasa ha inviato un appello al governo italiano, in vista della presidenza Ue, chiedendo un intervento per la pace e il ripristino della legalità nella Repubblica Democratica de...

Video

RaiNews24: Hiroshima