www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armi-Nucleari
Armi Nucleari
La scheda
La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
UK: no del governo a maggiori controlli sui mercanti di armi
Venerdi scorso il governo britannico ha rifiutato di accogliere la proposta di introdurre nell'Export Control Act criteri di controllo più rigorosi dell'attività degli intermediari del commercio ar...
Bulgaria: traffico illegale d'armi col Sudan
Nei giorni scorsi in Bulgaria i direttori dell'impresa "Beta" e dell'intermediaria "Rik" sono stati arrestati, ma subito rilasciati su cauzione, per aver illegalmente esportato...
Rapporto di HRW sulla morte di 94 civili
Human Right Watch ha pubblicato un rapporto sulle responsabilità delle truppe americane per la morte di 94 civili in vari "incidenti" nel dopo-guerra. Intanto dall'Osservatorio sull'occup...
Italia: un network europeo per il disarmo
La creazione di un network italiano e europeo per il disarmo: e' questa l'interessante iniziativa presentata stamane al seminario "Il contributo dell'Europa per la soluzione dei conflitti"...
Il contributo dell'Europa per la soluzione dei conflitti
La creazione di un network italiano e europeo per il disarmo: e' questa l'interessante iniziativa presentata stamane al seminario "Il contributo dell'Europa per la soluzione dei conflitti"...
Iraq - continua la bonifica degli ordigni inesplosi
Malgrado la crisi, i team di Intersos continuano la loro opera a fianco della popolazione irachena. Distrutti in 2 settimane più di 1280 ordigni. "I nostri bambini ora possono giocare in sicur...
USA: tolti aiuti militari a 32 paesi aderenti alla Corte Penale
L'amministrazione Bush ha tagliato ieri 89 milioni di dollari di aiuti militari a 32 paesi che hanno rifiutato di firmare l'accordo di esenzione dei soldati Usa dalla giurisdizione della Corte Pena...
Giappone: condona debito africano e compensa vittime di guerra
Il governo Koizumi annuncia 3 miliardi di dollari di condono del debito e 1 miliardo di nuovi aiuti allo sviluppo "senza lacci" ai Paesi africani. Intanto suscita scalpore il verdetto del...
Italia: globalizzazione della violenza e alternative nonviolente
A Rovereto (TN) è in corso l'undicesima edizione del corso internazionale organizzato dall'Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace sul tema "La globalizzazione della...
Giovedi 2 - Roma - incontro per incontro ministri UE della difesa
Lontano dai clamori mediatici dell'incontro intergovernativo dell'Eur, i ministri della Difesa dei paesi europei si rinchiudono in una caserma il 3 e 4 Ottobre per concretizzare l'idea imperiale de...