www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armi-Nucleari
Armi Nucleari
La scheda
La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Amnesty: denuncia attacchi di Hezbollah contro i civili israeliani
"La dimensione degli attacchi contro le città e i villaggi israeliani, la natura indiscriminata delle armi utilizzate e le dichiarazioni della leadership di Hezbollah, che ha confermato l'inte...
Cluster bombs: Vaticano chiede moratoria, in Italia pronto un Ddl
"Non è possibile continuare a permettere la morte di vittime innocenti a causa di armi dagli effetti indiscriminati come le bombe a grappolo, motivo per il quale la Santa Sede ha chiesto una m...
Libano: Unhcr e Unmas bonificano dagli ordigni inesplosi
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha firmato un accordo formale di partenariato con la United Nations Mine Action Service (Unmas) per la bonifica dalle munizioni ines...
Israele: bombe proibite sul Libano, violazioni delle convenzioni
"La riunione di Roma si è conclusa, ma la strage continua: per ora il bilancio è negativo. Nessuna delle decisioni più urgenti è stata presa" - cosi la Tavola della Pace ha commentato le...
Control Arms: 1 milione di volti all'Onu
Un nuovo rapporto della campagna Control Arms, diffuso oggi in occasione dell'inizio della "Conferenza mondiale dell'Onu sulle armi leggere e di piccolo calibro", denuncia che il fucile d...
Banca Etica: rapporto tra banche socie ed export di armi
Fabio Salviato, Presidente di Banca Etica è intervenuto durante l'assemblea dei soci della Banca del 27 maggio u.s. sul rapporto tra banche ed export d'armi spiegando la strategia adottata da Banca...
'Banche armate': ritornano Unicredit e BPM, esce Intesa
Un parziale ridimensionamento e un ritorno in affari. Così possiamo sintetizzare l'operato delle due banche "sotto osservazione" da parte della Campagna di pressione alle "banche arm...
'Banche armate': attenzione alle estere, orizzonte Ue
Con circa 445 milioni di euro, le banche estere hanno ricoperto quasi il 40% di tutte le operazioni autorizzate all'esportazione di armi del 2005. Se l'emergere di istituti bancari esteri in questo...
Usa sotto processo per le atomiche ad Aviano
Il prossimo 7 luglio, ci sarà la prima udienza dell'azione civile intentata da cinque pacifisti pordenonesi contro il governo USA, con la richiesta di rimozione delle 50 atomiche presenti nella bas...
Lombardia: la CdL boccia legge per riconversione dell'industria bellica
Non è stata approvata in IV Commissione Attività Produttive della Regione Lombardia la proposta di legge di iniziativa popolare sulla riconversione dell'industria bellica lombarda promossa con oltr...